
Ancora un importante risultato raggiunto dalla nostra Amministrazione Comunale, questa volta a darne notizia, anche per il suo grande interessamento, e, con immensa soddisfazione, è l Assessore alla Cultura Francesco Siciliani. La notizia riguarda il riconoscimento del nostro Castello, di origine Normanna, di Interesse Storico e Artistico. La dichiarazione di riconoscimento, come già riferito, frutto di un notevole impegno del nostro Assessore Siciliani, porta la firma del Soprintendente Arch. Luciano Garella della Direzione Regionale Per I Beni Culturali E Paesaggistici Della Calabria. Un tale risultato, raggiunto per il grande impegno e la costanza profusi da questo Assessorato afferma lAssessore alla cultura Ins. Francesco Siciliani – ci riempie di grande soddisfazione per il predetto Decreto. Certamente questo documento è importante per avviare al più presto iniziative miranti a poter recuperare nel miglior dei modi ed intervenire sui ruderi restanti del nostro Castello, in quanto la muratura appare in buono stato, nonostante la diffusione di vegetazione infestante e di patinatura biologica, di conseguenza si ritiene il palinsesto architettonico meritevole di tutela e nello stesso tempo si ottiene la scopo statuario di valorizzare un grande patrimonio di Storia, Arte, Cultura, Ambiente e Tradizioni presente nella nostra Comunità, garantendo, appunto, attraverso la tutela, il recupero e la valorizzazione, il mantenimento di un patrimonio di monumento e di memoria che altrimenti andrebbe irrimediabilmente perduto, solo così si potrebbe prefigurare, anche il recupero di eventuali locali esistenti nel Castello, ma sotterrati da molti decenni.
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.