RIFIUTI MAI NATI, ROSSANO SARÀ INVASA 47 ARTISTI DA TUTTITALIA PER RICICLART DAL 12 AL 14, PER UNIDEA DIVERSA DI SVILUPPO ROSSANO, Mercoledì 10 Novembre 2010 RIFIUTI, LA RIVOLUZIONE CULTURALE DI RICICLART È ALLE PORTE. ROSSANO sta per essere invasa, pacificamente, da bambini ed artisti provenienti da tuttItalia con la loro opera darte, metamorfosi dun rifiuto mai nato. Da Milano a Caserta, fin qui nella Sibaritide, 47 artisti, tra scultori, design, pittori e installatori, nella tre giorni della 5° Mostra sul riuso creativo, esporranno le loro originalissime opere, realizzate con materiali riciclati. Da VENERDÌ 12, giorno dellinaugurazione a DOMENICA 14 NOVEMBRE, giorno del QUESTION TIME con ospiti ed istituzioni a confronto, con ingesso gratuito, lappuntamento è, DALLE ORE 9 ALLE ORE 21, al PALAZZETTO PROVINCIALE DELLO SPORT, in Viale dei Normanni. Levento è patrocinato dal Ministero dellAmbiente, dallAssessorato Regionale allAmbiente e dai Comuni di Rossano, Corigliano e Cassano allo Ionio. Le oltre 140 creazioni, alcune delle quali realizzate con materiali antichi, come ad esempio le cornici di alcuni quadri, daranno anima, sostanza e contenuti alla location ed alla stessa atmosfera che ospiterà levento territoriale più atteso di questo autunno 2010, particolarmente caldo per la questione rifiuti e per il loro smaltimento, in Calabria, nel Sud e nellintero Paese. E se i piccoli artisti in fiore, selezionati dalle rispettive scuole per la realizzazione dei tasselli che andranno a comporre il mega puzzle, sono circa 150, i talenti provenienti da tuttItalia per condividere la magia di RiciclArt, in proporzione non sono certo meno. Il successo di questa edizione N.5, speciale tanto quanto le precedenti, è già dietro langolo, pronto ad essere raccontato a partire dallapertura delle porte, Venerdì prossimo. Oltre alle conoscenze ormai consolidate, i sostenitori da sempre di questo evento considerato a ragione un unicum al Sud e per questo apprezzato per il secondo anno consecutivo dal Ministro dellAmbiente Stefania PRESTIGIACOMO, si aggiungeranno questanno tanti altri nomi di notevole spessore che andranno a rinsaldare le fila di quella che si appresta a divenire la più interessante carovana di idee e di energie impegnata a dimostrare, dal 2005 e dal sud del sud, che unidea più sostenibile ed un pensiero diverso del vivere contemporaneo cè e non è affatto debole. Tra i fedelissimi di RICICLART ci sarà quindi, uno per tutti, Andrea BIFFI, artista famoso per le sue installazioni di pregio e di valore, ma tra le tante novità ci saranno anche Pietro ARNOLDI, Achiropita BAULEO, Carlo BOCCOLATO, Mario BRIGANTE, Erika CALESINI, Antonello CALIGIURI, Pierluigi COLLETTI, Giovanni DALUISO, Tiziana DE MARTINO, Isidoro ESPOSITO, Francesco FERRISE, Giuseppe GORGA, Piero GRAZIANO, Davide LAZZARINI, Niko MAINIERI, Valentina MAJER, Olga MARCIANO, Fernanda MARZULLO, Giuseppe OTRANTO, Gennaro PULIGNANO, Pierluigi RIZZO, Maria ROMEO, Roberto RUGNA, Natale SACCOLITI, Mariagrazia SANGREGORIO, Rosa SCALISE, Giovanni SCHIANO, Silvia SINGALI, Lujo SKIFTER, Rosaria SPINA, Cinzia TRAIANO, Vito VINCENZO, Fernando ZACCARO. Senza dimenticare gli espositori che si sono cimentati nel trasporre le proprie realizzazioni su tavole e su materiali antichi risalenti anche a 500 anni fa, dando vita ad opere originali soprattutto per il supporto utilizzato. Tra questi spiccano i nomi di Bettina VERRINA, Lina BARCI, Achiropita BAULEO, Anna Maria CAVALLO, Federica NOCE, Francesca MADEO, Elvira MARINCOLO, Fiorella MARINELLI, M. SOLE, Emanuela ROMANO, Donata ROMANO, Giovanna ROMANO, Serafina RUGNA, Franca RUSSO, Federica RUFFO e Rosaria SPINA. Lutilizzo di materiali di indubbio pregio, oltre a garantire una maggiore durata nel tempo, amplifica limpatto con losservatore. Le tavole assai datate hanno la capacità di esaltare i colori ed il soggetto trattato. Gli artisti che hanno adoperato tale supporto, hanno inteso rendere omaggio al tempo passato creando un ponte ideale con il nuovo, rappresentato da materiali moderni.
Views: 2
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.