
PERRI: RIVOLUZIONE CULTURALE IN ATTO SUCCESSO PER LE MATINÉE PROMOSSE DAL COMUNE CARIATI (CS), Domenica 28 Febbraio 2010 E IN ATTO UNA VERA RIVOLUZIONE CULTURALE. Ne è convinto il Vicesindaco Cataldo PERRI. Cariati sta portando a Teatro le scuole cittadine e del territorio. Non poteva completarsi diversamente la grande stazione socio-culturale nata e promossa dallAmministrazione Comunale con lultimazione del nuovo Cinema Teatro. Al successo di presenze provenienti da tutta larea, sia per la programmazione cinematografica che per quella teatrale, si aggiunge adesso il boom di presenze entusiastiche degli studenti, grazie alla collaborazione ed alla sensibilità dei dirigenti, dei docenti, dello staff che cura gestione e promozione della struttura ed a Mimmo PANTANO direttore dei TEATRI CALABRESI ASSOCIATI la cui mission istituzionale è sintetizzabile nello slogan La scuola va a Teatro. Oltre 300 studenti cariatesi, della Scuola Media De Amicis insieme alla Preside Anna Maria BRUNI, dellIpsia e dellAlberghiero insieme al Dirigente Luigi RIZZO, con 21 docenti accompagnatori, hanno pacificamente invaso il Teatro cariatese, nella mattinata di Venerdì 26, per assistere allo spettacolo Liolà di Luigi PIRANDELLO, in programmazione generale dal Giovedì 25. Analogo successo ha riscosso la seconda matinée, nella quale agli studenti di Cariati si sono aggiunte le scuole del territorio. Erano presenti, infatti, il locale Liceo Scientifico “Stefano Patrizi” con 220 circa presenze, accompagnati dalla Preside Franca GUARNIERI e dai Professori Ignazio RUSSO, Emma CHIATTO ed altri 9 docenti. Era presente anche la Scuola Media Statale “Vigna del principe” di Strongoli con 40 presenze e tre accompagnatori con la referente Prof.ssa CAMINITI. Sia alla serata iniziale che alle successive 2 matinèe hanno partecipato due giovanissimi ragazzi di Cariati nel ruolo dei figli di Liolà, Valerio SERO, 7 anni e Francesca SERRA, 9 anni. Molte sono state le domande fatte dagli studenti e dai docenti a Domenico PANTANO sul percorso da seguire per entrare in una compagnia teatrale, sul ruolo educativo e culturale del teatro, sui temi trattati e sui prossimi appuntamenti. Sono previsti altri incontri e, soprattutto, sono attese altre scuole, elementari, medie inferiori e superiori, già a partire dalle prossime settimane. Il tema dei prossimi incontri sarà il bullismo. Soddisfatto per questa nuova iniziativa culturale andata a segno con laiuto di tutti, lAssessore alla Cultura esprime un ringraziamento pubblico al Preside RIZZO (Ipsia Alberghiero), ai Proff. Luigi FAZIO e Rocco TALIANO GRASSO, alla Preside della Scuola Media “Edmondo de Amicis” di Cariati Angela Maria BRUNI, alla Prof.ssa Rosa SCIGLIANO insieme a tutti gli altri docenti accompagnatori, nonché al Preside DONNICI (Istituto Comprensivo di Mirto Crosia). PERRI esprime inoltre sincera gratitudine, a nome di tutta lAmministrazione Comunale, per lo sforzo, la passione, limpegno professionale e labnegazione a tutto lo staff coordinato da Assunta TRENTO, con Rosa Cicciù, Maria Pia Ammendola, Nunzia santoro, Sergio Lobello, Pasquale Ascione, Natale Serra e Natale Falbo. Questo è dice PERRI il successo di tutti.
Views: 3
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.