
La cerimonia di gemellaggio ha avuto luogo nella Sala delle Conferenze del palazzo comunale di Cariati, dove il sindaco, Giovanni Filippo Sero, nel suo breve intervento di saluto, ha sottolineato come lAssociazione Nazionale Carabinieri di Cariati si è sempre adoperata a collaborare fattivamente con lamministrazione comunale, per cui limpegno dei suoi aderenti è stato sempre presente ed attivo nella comunità cariatese. E, poi, intervenuto il Cap. Gianfranco Aricò, Ispettore A.N.C. Regione Calabria che ha rilevato come lArma dei Carabinieri è amata dagli Italiani, per il continuo e costante lavoro che svolge in Patria e nelle missioni estere. Il Carabiniere, ha continuato Aricò, quando indossa gli alamari non li attacca sulla divisa, ma li incolla sulla sua pelle e vi rimangono per tutta la vita. Tra gli appartenenti alla nostra associazione, ha proseguito Aricò, esiste una grande solidarietà, per cui lattività istituzionale è basata principalmente sul volontariato, attraverso 1664 sezioni in Italia con più di 210mila soci. Il Capitano ha terminato il suo intervento ringraziando, prima le Benemerite (le aderenti dellA.N.C.) per il continuo lavoro di supporto che danno allassociazione, poi il Sindaco di Cariati, il Cav. Cataldo Santoro, Presidente dellA.N.C. di Cariati e il Cav. Gabriele Basta , Presidente dellA.N.C. di Domodossola. E seguito poi lo scambio dei doni e dei gagliardetti tra le due associazioni ed il Comune di Cariati. La comitiva, al termine della cerimonia, è stata invitata a gustare il gelato artigianale, offerto dalla gelateria Fortino, ed a visitare le viuzze del Centro Storico di Cariati.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.