
CARIATI PAESE ALBERGO: AL VIA MERCATINI NATALE – DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 10, IDENTITÀ TRA LE TORRI – UN ALBERO DI 10 METRI IN PIAZZA PLEBISCITO CARIATI (Cs) Martedì 6 Dicembre 2011 Turismi, basta improvvisazione, serve formazione e comparazione con modelli ed esempi virtuosi. Serve esperienza, studio, confronto e obiettivi e medio e lungo termine. CARIATI PAESE ALBERGO (CPA) è in continuo fermento. In vista della costituenda associazione per la promozione del turismo sostenibile, si moltiplicano le iniziative socio-culturali e di aggregazione. Obiettivo vissuto è quello di continuare a fare della cittadella medioevale affacciata sullo ionio il laboratorio sperimentale di un turismo di qualità fondato sullidentità: che sappia emozionare, residenti e ospiti; che possa fare da motore trainante per lintera economia turistica cittadina. VENERDÌ 9, SABATO 10 e DOMENICA 11 DICEMBRE, dalle ORE 16 alle ORE 23, si terranno, nel centro storico, i MERCATINI di NATALE. Gli stand promossi da CARIATI PAESE ALBERGO (CPA) saranno distribuiti lungo il Corso XX Settembre, la principale arteria del centro storico che, da Porta Pia consente di addentrarsi allinterno del perimetro della cittadella medievale. Ancora una volta si registra una vasta e diffusa collaborazione: imprenditori, titolari di B&B, associazioni, semplici cittadini, professionisti, commercianti e uomini di cultura, istituzioni. Il centro storico si prepara per levento natalizio. Cè il grande albero di circa 10 metri posto nella centralissima Piazza Plebiscito; il presepe ospitato, a pochi passi, dallArcivescovado e costruito, pezzo dopo pezzo, con i personaggi della Natività donati dalle famiglie. Ci sono i dolci ed i piatti della tradizione, tipici delle feste, sapientemente preparati dalle mani delle massaie cariatesi. E poi cè la tarantella, simbolo turistico della Città. Il Natale si colora, quindi, di identità e tradizione. E non solo. Per la durata delliniziativa, che è patrocinata anche dal Comune di Cariati, lungo vicoli e viuzze del borgo saranno trasmesse, in filodiffusione, le musiche e le note della tradizione natalizia popolare. Le strutture ricettive site nel centro storico, così come avviato in occasione della sagra dellidentità e del turismo sostenibile promossa da Otto Torri sullo Jonio qualche mese fa, apriranno le proprie porte a cittadini e ospiti. Per far toccare con mano cosa significhi, anche in termini di ricettività di qualità, il Paese Albergo. Infine, per la festività di SANTA LUCIA, il prossimo MARTEDÌ 13 DICEMBRE, sono previsti, oltre al tradizionale falò, dopo la processione in Piazza Friozzi, la degustazione del grano ed i balli e canti della tradizione.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.