
Educare i più piccoli ai temi ed alle opportunità del riuso e del consumo consapevole. Le scuole primarie territoriali protagoniste a RICICLO APERTO. Anche i Sindaci del territorio all’evento di sensibilizzazione alla raccolta differenziata promosso dalla COMIECO in collaborazione con la ECOROSS. Da oggi e fino a SABATO 13 APRILE 2013, lazienda apre le porte agli studenti per una tre giorni informativa dedicata al recupero dei materiali. Soddisfazione dei sindaci del territorio dopo la visita alla piattaforma di selezione per la differenziata. Alla prima giornata di questo evento che si ripete per il terzo anno consecutivo protagonisti sono stati gli studenti della scuola primaria Porta di ferro di Rossano. Tra gli ospiti dellAzienda rossanese, in visita agli impianti anche lassessore allambiente del comune di Rossano Giuseppe SIFONETTI; Filomena DE LUCA, Carmela SANTELLA e Marilena MERINCOLO tecnici dellufficio ambiente del comune di Corigliano; Adele OLIVO e Piero LUCISANO consiglieri comunali del Comune di Rossano; AURELIO Cesario e Stefano GRAZIANO rispettivamente sindaco e assessore allambiente del comune di Paludi e il sindaco di Pietrapaola Luciano PUGLIESE. Loccasione mi è utile dichiara lassessore SIFONETTI per esprimere tutto il mio apprezzamento verso questa nuova iniziativa di Ecoross, di confronto ed apertura al mondo della scuola ed alle istituzioni locali. Limpianto di selezione della raccolta differenziata che oggi abbiamo avuto modo di vedere da vicino è certamente un momento importante dellintera filiera aziendale, nel percorso finalizzato a garantire la massima efficienza del servizio offerto. Questa piattaforma continua SIFONETTI è molto importante, soprattutto, per implementare e migliorare la differenziata: attraverso questa infrastruttura, infatti, la selezione del multi-materiale avviene in modo più celere, più igienico e più efficace. Su questa strada, di innovazione e di sensibilizzazione alla differenziata dobbiamo rafforzare il lavoro di squadra su tutto il territorio, nella consapevolezza che è questa lunica via duscita dallemergenza rifiuti e per un sistema complessivo virtuoso e più salubre ed economico per tutti. Sorpreso. E’, questo, l’aggettivo che il Primo Cittadino di Pietrapaola, Luciano PUGLIESE, anchegli stamani allECOROSS, ha utilizzato per sintetizzare e raccontare le impressioni scaturite dalla visita all’azienda di contrada S.Irene. Pulizia, assenza di cattivi odori ed organizzazione impeccabile. Non sembra nemmeno ha detto di essere in un impianto che gestisce servizi di igiene urbana. Vedere da vicino e toccare con mano il percorso seguito dal ciclo dei rifiuti non può che invogliare ognuno di noi alla raccolta differenziata. Dal conferimento del sacchetto d’immondizia al ritiro da parte degli operatori dal cassonetto, dal trasporto alla selezione operata qui in azienda. Avviare la raccolta differenziata anche a Pietrapaola ha aggiunto resta il traguardo dal quale l’Amministrazione Comunale, anche dopo e grazie alla visita di oggi, non può più allontanarsi. Da qui il ringraziamento allo staff ed al managament dellEcoross per l’invito a partecipare a questo utile momento di confronto con le scuole e le istituzioni locali. Iniziativa a dir poco lodevole commenta Aurelio CESARIO che contribuisce a sensibilizzare i giovani, già in età scolare, sulle tematiche ambientali. Una dimostrazione pratica di come lo sforzo che le famiglie fanno a casa nel separare i rifiuti vada a buon fine e dia un contributo concreto alla salvaguardia delle risorse e alla tutela dellambiente. Ma soprattutto un esempio per tutti i comuni dellunico obiettivo cui ambire. Paludi sta sperimentando la raccolta differenziata spinta da circa un anno e mezzo con risultati entusiasmanti. Sono certo conclude che, implementando la raccolta differenziata sul territorio, diminuirebbe il volume di abbanco in discarica, a evidente beneficio di tutti. Walter PULIGNANO, amministratore della ECOROSS ha espresso soddisfazione per la partecipazione dei Sindaci allevento RICICLO APERTO, liniziativa che risponde, principalmente, allobiettivo di avvicinare le giovani generazioni, cittadini di oggi e di domani, ai temi ed alle opportunità del riciclo e del consumo consapevole, educando soprattutto i più piccoli ad una corretta raccolta differenziata dei materiali. Gli ospiti sono stati accompagnati nella visita dallo staff composto da Angela CELESTINO, Cinzia TRAINO, Francesca SAPIA, Anna SCALISE, Vittoria PERICOLO, Elvira GAMMARO, Salvatore ALOE per ECOROSS e Cristian ESPOSITO per la COMIECO.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.