
(fonte: IL CROTONESE del 23.10.12) Muniti, oltre che di scope, rastrelli, palette, anche di tanta buona volontà e di un elevato senso civico, alcuni cittadini hanno pulito piazza dei Cinquecento. I volontari si sono ritrovati di buon mattino, come fanno di consueto, ma questa volta non per prendere il caffè insieme o per commentare le notizie dei quotidiani. Lamore verso la loro città li ha portati a voler rendere più decoroso a tutti i costi il luogo dove trascorrono le ore del loro tempo libero parlando di sport, di politica, del più o del meno, fosse anche per il semplice gusto di stare insieme. Senza voler entrare in polemica con lAmministrazione Comunale – ha dichiarato Carlo Aloisi, pensionato, promotore delliniziativa ho invitato alcuni amici a fare in modo che il posto dove ci ritroviamo in media per due tre ore al giorno sia più pulito e fruibile prima per noi stessi e poi per gli altri. La storica piazza al centro della marina tagliata in due dalla Statale 106, confinante con la stazione ferroviaria, molto trafficata soprattutto destate, è stata così ripulita in pochissimo tempo di tutta lerba, della sterpaglia ai bordi dei marciapiedi e del passaggio a livello, di carte e cartacce, mozziconi di sigarette, rifiuti di plastica. Il gesto simbolico degli amici di piazza dei Cinquecento ha avuto anche lobiettivo di stimolare i cittadini al rispetto e alla tutela dei luoghi pubblici. In questo particolare periodo di difficoltà dellEnte comunale, in cui si fa fatica ad assicurare anche lordinaria manutenzione e il decoro urbano della città, i simpatici volontari chiedono, però, al Sindaco di provvedere almeno ad aggiustare lantica fontana della piazza, il cui rubinetto da mesi schizza lacqua da tutte le parti.
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.