CONCORSO SPINELLI, PATROCINIO MINISTRO RONCHI APPREZZAMENTO PRESIDENTE DELLA CAMERA FINI LUNEDÌ 15 PARTENZA. MARTEDÌ 16 VISITA DEL PARLAMENTO EUROPEO CARIATI (Cs), Mercoledì 3 Marzo 2010 Tutto pronto per il viaggio di formazione presso le istituzioni comunitarie a Bruxelles per i 6 studenti vincitori della 2° Edizione del Concorso Altiero SPINELLI co-organizzato dal Movimento Federalista Europeo e dal Comune di Cariati con lAssociazione Otto Torri sullo Jonio. La partenza, da Cariati, è prevista per il prossimo LUNEDÌ 15 MARZO. Giungono, intanto, allindirizzo del Segretario del MFE di Rossano, Cristiana SMURRA, il patrocinio del Ministero delle Politiche Europee con gli auguri di successo per liniziativa da parte del Ministro Andrea RONCHI e lapprezzamento, per il risultato conseguito dalla manifestazione europeista, da parte del Presidente della Camera dei Deputati Gianfranco FINI che ha annunciato anche un premio di rappresentanza della Camera per levento organizzato dal Comune di Cariati. Sarà una speciale navetta messa a disposizione dalla SIMET Spa di Rossano, per il secondo consecutivo partner ufficiale dellevento socio-culturale, ad accompagnare a Roma gli studenti vincitori, Francesco LOIACONO (di Cariati), Angelica NIGRO (di Cariati), Salvatore LATTARI (di Cirò Marina), Elisabetta LIO (di Mandatoriccio), Preziosa MORELLI (di Cariati) e Ernesto PUGLIESE (di Pietrapaola). Da qui, nella mattinata di Lunedì 15, si partirà per la capitale belga. La visita guidata allinterno del Parlamento Europeo è prevista per MARTEDÌ 16 MARZO. Ad illustrare, in dettaglio, luoghi storia funzionamento ed obiettivi futuri della più grande assemblee democratica del mondo sarà, anche per questanno, il Dott. Marco MARINAI della Direzione Generale Comunicazione Unità Visite e Seminari del Parlamento Europeo. Ad accogliere gli studenti, amministratori ed organizzatori dellevento ci saranno anche diversi eurodeputati eletti nellItalia meridionale. Tra questi, hanno già confermato la loro presenza, lOn. Mario PIRILLO, lOn. Barbara MATERA ed il primo vicepresidente del Parlamento Europeo, lOn. Gianni PITTELLA. Nel corso della due giorni a Bruxelles, inoltre, gli studenti vincitori del Concorso avranno modo di conoscere il patrimonio artistico e culturale della Capitale europea, i suoi principali simboli e monumenti, con visite guidate e tappe a musei, parchi e vie del caratteristico centro storico.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.