ANTIFROFRODE, AL VIA DENUNCIA ONLINE ANONIMATO, MESSO A PUNTO SISTEMA ELETTRONICO SERVIZIO UTILE PER CITTADINI E FUNZIONARI ROSSANO (Cs), Mercoledì 3 Marzo 2010 Segnalare in modo ancora più facile e sicuro, tramite Internet, e in forma anonima, se lo desiderano, i sospetti di corruzione e di frode all’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF). È ora possibile con il nuovo portale FNS, un nuovo sistema elettronico – il “Sistema di notifica delle frodi a disposizione di cittadini e funzionari dell’UE. Il nostro nuovo sistema di notifica delle frodi – ha detto Nicholas ILETT, Direttore Generale facente funzione- è stato progettato per aiutare tutti: da un lato, costituisce una semplice interfaccia che dà accesso agevolato alle informazioni e, dall’altro, può fornire informazioni all’OLAF in forma anonima, pur ammettendo la possibilità di dialogo con i nostri investigatori”. L’OLAF si è sempre avvalso dell’aiuto di cittadini, imprese e funzionari dell’UE per compiere la sua missione di tutelare gli interessi finanziari dell’Unione europea e la lotta contro la frode, la corruzione e altre attività illecite, comprese quelle perpetrate all’interno delle istituzioni europee. L’OLAF ha già trattato in passato denunce anonime in conformità con le norme vigenti, ma ha dovuto sottoporre i casi a ulteriore verifica preventiva al fine di evitare possibili abusi. In pratica, questa forma di comunicazione anonima presenta lo svantaggio che l’inquirente non può, per definizione, chiedere all’informatore di circostanziare i fatti. Questo problema non si pone con il nuovo “Sistema di notifica delle frodi” poiché le recenti tecnologie consentono di garantire all’informatore un assoluto anonimato e, allo stesso tempo, gli permette di interagire con gli inquirenti dell’OLAF se lo desidera. Con questo sistema, nessuno- sia all’interno che all’esterno dell’OLAF – può conoscere l’identità dell’informatore che ha deciso di rimanere anonimo. Il funzionamento del nuovo sistema è simile a quello di una casella di posta elettronica anonima alla quale entrambe le parti possono lasciare dei messaggi. Per gli investigatori dell’OLAF, questo dispositivo ha il vantaggio di poter valutare meglio la credibilità delle accuse anonime di corruzione e di frode. Gli abusi sono resi così molto più difficili. Nel contempo, il nuovo sistema FNS consente ad informatori potenziali, che non avevano ancora osato contattare l’OLAF, di avviare un autentico dialogo con investigatori esperti. I funzionari europei che segnalano irregolarità sono effettivamente protetti, in conformità del loro status, da possibili forme di ritorsione, ma alcuni colleghi potrebbero non conoscere come sono valutate le segnalazioni di corruzione o frode nell’ambito del sistema attuale ed esitare a mettersi in contatto con l’OLAF. Il nuovo sistema renderà più facili tali contatti. Le informazioni possono essere già registrate in tutte le lingue dell’Unione europea attraverso il modulo che si trova ora online. Il sistema di notifica delle frodi (FNS) è ora disponibile sul sito web dell’OLAF al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/anti_fraud/index_it.html
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.