PERCHE’ NON VOTERO’ AI REFERENDUM DEL 12 GIUGNO
A mio modestissimo e contestabilissimo parere, il ricorso al referendum non dovrebbe riguardare la modifica di norme per intervenire sulle quali all’elettore sarebbe necessaria una [Leggi Articolo…]
A mio modestissimo e contestabilissimo parere, il ricorso al referendum non dovrebbe riguardare la modifica di norme per intervenire sulle quali all’elettore sarebbe necessaria una [Leggi Articolo…]
Politica è una parola antica che nacque in Grecia quando gli abitanti delle città-stato di quella penisola, soprattutto di Atene, smisero di essere sudditi e [Leggi Articolo…]
Uno, quello di destra, non perde occasione per pronunciarsi non appena succede qualcosa: un suicida da spacciare per vittima degli immigrati, una nevicata, una prima [Leggi Articolo…]
Il futuro, per definizione, è imprevedibile. Checché ne dicano i boccaloni seguaci di Nostradamus (quelli che le profezie le interpretano sempre a posteriori, senza mai [Leggi Articolo…]
C’è una costante nella storia d’Italia che comincia in tempi remotissimi: la voglia di avere un capo, un eroe di riferimento, qualcuno da mettere sul [Leggi Articolo…]
Era ovvio, previsto e inevitabile. Matteo Renzi non poteva restare in una posizione subordinata, né carne né pesce, un senatore fra gli altri, mentre dentro [Leggi Articolo…]
Non sappiamo ancora, anche se pare probabile, se dopo l’idra grillo-leghista nascerà la chimera grillo-piddina. Certo è che comunque mai come ora appare priva di [Leggi Articolo…]
Non so quanto le parole di Matteo Renzi, a proposito della vittoria di Nicola Zingaretti alle primarie del PD, siano tattiche e quanto invece siano [Leggi Articolo…]
Tra gli strenui difensori della Costituzione che il 4 dicembre di due anni fa fecero naufragare la riforma tanto fortemente voluta da Matteo Renzi, e [Leggi Articolo…]
Matteo Renzi proprio non ce la fa, a stare dietro le quinte, e questo è il limite più evidente alla dimensione di statista che egli [Leggi Articolo…]
© 2015-2022 Cataldo Formaro