CARIATI: MOSTRA PITTURA DI CATERINA TALIANO GRASSO E MAURO BENVENUTO

Due artisti calabresi accumunati dalla mediterraneità e dall’amore per la propria terra, pur nella diversità delle tematiche e delle tecniche manifestate con la forza espressiva e comunicativa delle loro opere. Nell’accogliente sede della salita San Leonardo, situata nel borgo antico, Caterina Taliano Grasso e Mauro Benvenuto hanno inaugurato, l’1 agosto scorso, la rassegna “Mostra d’Arte” inserita nella 29esima edizione della programmazione estiva dell’Amministrazione Comunale. La qualificata esposizione, promossa dalla signora Teresa De Tursi Torchia, titolare del bed and breakfast “Le Torri”, andrà avanti fino al 17 prossimo e sta vedendo avvicendarsi, in questi giorni, pittori, scultori, maestri orafi di un certo livello. La mostra della Taliano e di Benvenuto è stata visitata e apprezzata da numerosi turisti e residenti, che hanno potuto ammirare le loro opere realizzate secondo i canoni della pittura figurativa, che rivelano chiaramente una forte identità jonica. Caterina Taliano Grasso è nativa a Cariati, dove vive e svolge il lavoro di docente; nella sua casa, in via Toscana, ha uno studio in cui trascorre gran parte del suo tempo libero, coltivando la sua grande passione con la sensibilità artistica ereditata dalla mamma, la pittrice Gina Faragò. Le sue mostre hanno sempre riscosso prestigiosi apprezzamenti di critica e di pubblico; i soggetti da lei scelti, di uno evidente gusto estetico, riempiono tutto lo spazio della tela con la forza del colore, protagonista indiscusso, che spazia dal verde dei paesaggi all’azzurro tenue e al grigio del cielo mai calmo, al bianco e verde dell’onda del mare increspato, al giallo chiaro di immensi campi di girasoli e, infine, ai colori caldi e intensi dell’estate. Sono soggetti osservati con una spiccata attenzione artistica, che in qualche modo hanno incrociato la realtà e il mondo interiore della pittrice cariatese: il mare con le sue barche, i prodotti della terra del Sud, le maschere osservate durante un viaggio col marito a Venezia, le note e gli strumenti musicali che cantano la sinfonia della vita, in una sorta di omaggio al suo indimenticabile maestro, il grande pittore cariatese Nicola Jannelli. Ciò che colpisce nelle creazioni di Caterina Taliano Grasso è l’attenzione e la cura dei particolari in una ricerca della perfezione che rende la sua pittura viva e vitale. L’altro artista che ha esposto nella stessa saletta del centro storico, Mauro Benvenuto, è nativo di Scala Colei. Autodidatta come la Taliano, svolge nel piccolo centro collinare anche l’attività di restauratore. Eclettico ed estroso, il suo percorso artistico si esprime attraverso lo stile contemporaneo, accompagnato da richiami classici. Nella sua esperienza ventennale, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio “Primavera” a Palazzo Barberini a Roma e la targa d’argento del premio “Athena” a Catania; è menzionato nei cataloghi d’arte e nel libro d’oro degli artisti contemporanei di Firenze. I quadri esposti a Cariati, raccontano l’essenzialità della natura, siano essi soggetti “morti”, siano nudi di donna accompagnati da un particolare fiore. Di questo pittore, colpisce la perfezione delle forme, i colori solari del Mediterraneo, l’esaltazione della bellezza femminile e la condivisione di stati d’animo. Benvenuto, come Caterina Taliano Grasso, ha ancora molto da raccontare, entrambi sono artisti veri, con un enorme potenziale, dai quali ci si attende ancora molto.

Print Friendly, PDF & Email

Hits: 6

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta