
I sindaci di Cassano e Cerchiara: «Al via il 13 dicembre la bonifica dei siti contaminati da ferriti». Sarà richiesta alla Procura di Castrovillari lautorizzazione per un accesso ai cantieri col vicepresidente della Regione, Antonella Stasi, e lassessore regionale allambiente, Franco Pugliano. «La bonifica delle ferriti inizierà il 13 dicembre. Chiederemo alla Procura di essere autorizzati ad accedere ai cantieri insieme al vicepresidente della giunta regionale Antonella Stasi ed allassessore regionale allambiente, Franco Pugliano, per verificare che tutto proceda come da programma». I sindaci di Cassano Ionio e Cerchiara di Calabria, rispettivamente Gianluca Gallo e Antonio Carlomagno, ufficializzano lannuncio che la Sibaritide attendeva da un quindicennio: il risanamento dei siti contaminati dagli scarti di lavorazione dellex Pertusola sud di Crotone, stoccati illecitamente nella Piana attorno alla metà degli anni Novanta, entra nella fase attuativa. Un risultato colto dopo alterne vicende, anche grazie allimpegno della Procura della Repubblica di Castrovillari che, ricordano i due primi cittadini, «con le inchieste aperte in campo ambientale ha di fatto contribuito a tenere accesi i riflettori sulla soluzione politica e tecnica di questioni vitali per le popolazioni della Calabria citeriore». Il confronto, a tratti serrato, con la Syndial, società del gruppo Eni erede di gran parte del vecchio polo chimico crotonese, ha fatto il resto. «Tra il 29 novembre ed il 3 dicembre spiegano Gallo e Carlomagno, in esito ad un incontro avuto proprio con i tecnici della Syndial nei locali della delegazione municipale di Piana di Cerchiara apriranno i battenti i cantieri dei siti di località Capraro, a Cerchiara, e di contrata Tre Ponti, a Sibari. Successivamente, sarà la volta di contrada Prainetta, a Cassano. Saranno prelevati campioni ed effettuati ulteriori carotaggi per verificare la compatibilità del materiale da rimuovere con le discariche destinate ad ospitarle per lo smaltimento. Quindi, si passerà alla rimozione». Fissata, salvo impedimenti di natura metereologica, al 13 dicembre. Il giorno dopo, tra operai e ruspe potrebbero comparire i sindaci di Cassano e Cerchiara, ma pure il vicepresidente della giunta regionale, Antonella Stasi, lassessore regionale allambiente, Franco Pugliano, ed una delegazione di giornalisti e di rappresentanti delle associazioni del territorio. «Chiederemo alla Procura di essere autorizzati a compiere detto accesso precisano Gallo e Carlomagno perché auspichiamo che tutto avvenga allinsegna della massima trasparenza: le ferriti sono un incubo dal quale vogliamo svegliarci senza che possano più residuare dubbi e paure». Reggio Calabria, addì 26 novembre 2010 Segreteria politica Consigliere Regionale Gianluca Gallo Info: 328 6786974
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.