TUTTO PRONTO PER RICICLART 2010 PULIGNANO: DIALOGO RESPONSABILE SU FUTURO SOSTENIBILE A NOVEMBRE, A ROSSANO, PROTAGONISTE LE SCUOLE ROSSANO, Mercoledì 15 Settembre 2010 Fervono i preparativi per RiciclArt 2010, la più grande mostra del riuso creativo nel Sud Italia. Levento, che resta territoriale per genesi e per mission, si conferma anche questanno punto di riferimento privilegiato dincontro e collaborazione del mondo della Scuola sui temi della prevenzione e della tutela ambientale. Lappuntamento è a Novembre. I cittadini, i bambini in modo particolare, restano i protagonisti anche della 5° Edizione e, più in generale, del sensibile mutamento dorizzonte culturale avviato, ormai con documentato successo, dalle numerose campagne sociali e di sensibilizzazione inventate e portate avanti dalla vivace associazione ambientalista presieduta da Walter PULIGNANO. Oltre al coinvolgimento del mondo della Scuola (nel 2009 hanno aderito ben 55 istituti) il nostro obiettivo dichiara Walter PULIGNANO è quello di continuare a consolidare, con le istituzioni e con le associazioni della Sibaritide, un rapporto di dialogo intelligente e responsabile sul futuro sostenibile dei nostri territori, partendo dal basso, dal quotidiano e, quindi, ancora una volta dalle nuove generazioni. Con alle spalle cinque anni di esperienza e creatività, sinergie, provocazioni e punti di domanda, il percorso, anzi tutto umano, di RICICLART passa oggi consapevolmente il testimone, creativo sintende, ai cittadini di domani, ai protagonisti nelle classi delle scuole del territorio, la Sibaritide. Sui più piccoli, infatti, è incentrata questa nuova speciale edizione, ricca di novità e di spunti a partire dal QUESTION TIME, la nuova agorà nata da unidea di Lucia PASSAVANTI, uno spazio culturale diverso, perché volutamente ritmato da domande e risposte al cronometro, per interrogare e confrontarsi con le istituzioni pubbliche, rispetto a temi e soggetti di stringente attualità, locale e regionale. Insomma, in tempi più europei che mediterranei, il mondo della politica, della cultura e dellambiente, potranno, anzi dovranno rispondere ai diversi quesiti tematici, che verranno loro sottoposti dagli stessi bambini, ma non solo da loro, ovviamente. Da Cariati a Rocca Imperiale, tutte le 5° elementari e terze medie, rappresentate da due studenti per classe, scelti direttamente dai propri compagni, coordinati da un proprio insegnante, potranno partecipare e concorrere a RiciclArt 2010. Un meraviglioso premio a sorpresa è messo in palio per la classe che, fra tutte le partecipanti, avrà confezionato la tesserina più bella e che andrà a comporre altra novità 2010 il mega puzzle simbolo di questa 5° Edizione, un estratto del quale sbarcherà sulla home dei siti ufficiale di RICICLART e di ECOROSS. I materiali per la realizzazione del puzzle e limmagine da seguire ed interpretare verranno forniti direttamente dai membri del sodalizio. Tutti gli istituti scolastici, le singole classi e gli studenti che aderiranno allEdizione 2010 diventeranno infine soci di RICICLART.
Hits: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.