
Primo compleanno per la Confraternita della Misericordia di Scala Coeli. Per i festeggiamenti sono giunti nel piccolo centro collinare i volontari provenienti dalle Misericordie di Isola Capo Rizzuto, Crotone, Rocca di Neto, Strongoli, Cirò, Cirò Marina, Trebisacce, Cassano allo Ionio, San Sosti, SantAgata dEsaro, San Marco Argentano e Castrovillari. Il primo momento, in mattinata, si è tenuto nella chiesa dedicata a Santa Maria Assunta, dove il governatore Rocco Acri ha accolto e ringraziato i presenti e, in modo particolare, il parroco don Rocco Grillo che ha fortemente voluto la costituzione a Scala Coeli della confraternita impegnata nellambito socio- sanitario e nel settore della protezione civile. Nella nostra comunità esistono molti problemi ha affermato Acri ma ci sono anche tante belle realtà che danno senso alla vita e persone di buona volontà che, con grande spirito di sacrificio, non si sono mai tirate indietro di fronte alle difficoltà. Scegliere di far parte della Misericordia, ha sottolineato ancora Acri, non costituisce un hobby, ma una vocazione e un impegno a mettersi al servizio degli altri in maniera gratuita; infine ha ringraziato per la vicinanza e il sostegno, offerto anche in termini di formazione, tutti i volontari di Isola Capo Rizzuto con il loro governatore Leonardo Sacco e quelli di Trebisacce guidati da Vincenzo Liguori. In questo primo anno di vita, lassociazione ha potuto contare anche sui cittadini scalesi, che, con spirito di collaborazione e con generosità, hanno affiancato e incoraggiato gli aderenti dimostrando di credere nella bontà delliniziativa. In effetti, il fatto di avere a disposizione in un paese dellentroterra del personale formato e qualificato, sempre pronto ad intervenire in caso di emergenza offrendo pure un servizio di ambulanza, indispensabile soprattutto dopo la chiusura dellospedale di Cariati, offre alla comunità maggiore sicurezza. Al termine della messa celebrata da don Rocco Grillo, gli ospiti si sono ritrovati attorno ad un ricco buffet preparato dai cittadini e dai volontari e, nel primo pomeriggio, le Misericordie intervenute hanno sfilato con i loro mezzi per le vie del paese. In Italia esistono oltre 700 Misericordie, con più di 600mila iscritti; in Calabria se ne contano diciotto.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.