
Dalla definitiva applicazione della Legge 38/2010 per finire ad una nuova e considerevole concezione del dolore, con lo scopo di alleviare le sofferenze di chi soffre, soprattutto ai malati oncologici terminali, sia in ambito medico che sociale. È stato questo il leitmotiv del meeting scientifico-culturale Insieme contro il dolore, promosso dalloncologo Francesco Nigro Imperiale, responsabile della residenza pubblica sanitaria per le cure palliative di Cassano Jonio, con il patrocinio della FederDolore, del Comune di Cariati e della Provincia di Cosenza tenutosi ieri (giovedì 24 aprile) nel cineteatro di Cariati. Uniniziativa lodevole e di elevata sensibilizzazione sociale che ha spinto il giovane orafo calabrese Domenico Tordo a dare il suo contributo al progetto, donando ai relatori quattro prestigiose opere raffiguranti lErcole imberbe, emblema della cittadina ionica, ospitante levento. È necessario ha ricordato Domenico Tordo nel suo intervento – educare i cittadini e sensibilizzare le Istituzioni a garantire un maggiore conforto e cure palliative adeguate a chi purtroppo, nonostante la malattia degenerante e senza scampo è costretto a dover sopportare anche le sofferenze atroci del dolore. Ho avuto modo di vivere recentemente lesperienza di mia nonna, Carmela Boccuti, che ha saputo affrontare con dignità gli ultimi momenti della sua vita, proprio grazie e alle terapie ed alle premure offerte dalla casa di cura del dolore di Cassano, diretta dal Prof. Nigro Imperiale. Da qui il mio contributo ha concluso commosso il maestro orafo a questa lodevole iniziativa con la speranza che il percorso di sensibilizzazione attorno a questo tema, avviato negli ultimi tempi, possa avere sempre una maggiore eco. A ricevere la preziosa scultura in bronzo, realizzata con la tecnica della fusione a cera persa, raffigurante il giovane Ercole, e consegnate dallo stesso Domenico Tordo e dallassessore provinciale Leonardo Trento, sono stati il Prof. Francesco Nigro Imperiale, responsabile del centro pubblico residenziale di cure palliative e terapia del dolore della Calabria, operante a Cassano Jonio e unico nellAsp di Cosenza; il Prof. Francesco Amato, presidente nazionale della FederDolori e direttore del centro Hab di Terapia del dolore della Calabria; il Prof. Salvatore Palazzo, direttore dellUnità operativa di Oncologia di Cosenza; Don Mosè Cariati, vicario zonale e parroco della comunità di Cristo Re di Cariati. Alliniziativa, di rilevanza regionale, hanno preso parte, tra gli altri, anche il Direttore Sanitario dellAsp di Cosenza, Dott. Luigi Palumbo e il Sindaco di Cariati, Avv. Filippo Sero.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.