
IL COMMISSARIO CONVOCHERÀ I SINDACI PER UNA PROPOSTA TECNICA DI RAZIONALIZZAZIONE Nuovo ospedale della Sibaritide, confermando ampiamente le perplessità già pubblicamente manifestate dal Sindaco Giuseppe GERACI in occasione della conferenza stampa di fine anno 2014, il Commissario Straordinario alla sanità Massimo SCURA ha paventato rischi e difficoltà relative alliter di realizzazione dellospedale nuovo. Allo stesso tempo ha rassicurato il Primo Cittadino: se ciò dovesse avvenire, si procederà comunque con il potenziamento strutturale e di personale dei reparti esistenti. Faremo di tutto per non far perdere il finanziamento. Convocheremo prossimamente i Sindaci del territorio per proporre loro un piano di razionalizzazione dei servizi sanitari dellospedale Spoke di Corigliano-Rossano. È quanto emerso ieri, venerdì 5 giugno, in occasione del sopralluogo presso il nosocomio coriglianese Guido Compagna dove il Commissario SCURA è stato accompagnato oltre che dal Sindaco, anche dal vicesindaco Franco ORANGES, dallassessore Tommaso MINGRONE, dal consigliere comunale Adriano PRIMAVERA, dal Commissario dellAsp Cosenza Gianfranco FILIPPELLI e dal direttore sanitario dello Spoke Corigliano-Rossano Pierluigi CARINO. Lo stesso sopralluogo era stato fatto qualche ora prima a Rossano, al Nicola Giannettasio, alla presenza del Sindaco Giuseppe ANTONIOTTI. Ad accompagnare il Commissario SCURA nella visita de i reparti cerano anche i primari di medicina, chirurgia, neurologia e anestesia, MURACA, GUARASCI, GALLO e FILICE, GERACI ha chiesto lattenzione sui tempi di realizzazione del nuovo ospedale e sollecitato, nelle more della realizzazione della struttura sanitaria territoriale, leliminazione delle carenze strutturali attuali, in termini sia di impianti che di personale, per colmare, oggi e per i prossimi anni, i vuoti ampiamente denunciati nella erogazione dei servizi sanitari allutenza, in larga parte inadeguati. Inevitabilmente è stato ribadito sia dal Sindaco che dal Commissario – dovranno essere approntate migliorie sulle strutture esistenti: non si può attendere il nuovo ospedale nelle condizioni in cui versano oggi le due strutture, unificate in Spoke, dellArea Urbana. Il Commissario ha confermato, inoltre, che vi sono dei ritardi determinati dallimpresa aggiudicataria dei lavori. Nella paventata ipotesi peggiore, nel caso, ovvero, di rinuncia dellimpresa, è emersa anche leventualità di ricorso allo scorrimento della graduatoria, circostanza che dilazionerebbe ulteriormente i tempi per il completamento dellopera (circa 5 anni). SCURA ha in ogni caso fugato ogni dubbio, ribadendo lanaloga volontà del Presidente della Giunta regionale Mario OLIVERIO: faremo di tutto per non far perdere il finanziamento. Il Commissario regionale alla Sanità ha anticipato al Sindaco GERACI che convocherà i primi cittadini del territorio per proporre e concordare con loro una proposta tecnica di servizi finalizzati a garantire il livello massimo di efficienza possibile nel periodo che ci separa dalla realizzazione dellospedale nuovo. SCURA ha garantito a GERACI tutti i puntuali aggiornamenti sulliter di realizzazione del presidio sanitario territoriale. Ringraziando il Commissario SCURA per la disponibilità e professionalità dimostrate, confermando le proprie preoccupazioni rispetto al progetto dellospedale nuovo, il Sindaco si è detto comunque soddisfatto per le rassicurazioni registrate. – (Fonte: MONTESANTO SAS Comunicazione & Lobbying).
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.