Ex ospedale di Cariati: Per il momento ci tolgono mezzo PPI, a quando l’altra metà?

Stamattina presso l’ex ospedale di Cariati si è tenuto un incontro tra le rappresentanze sindacali della CGIL, il personale medico del PPI – Punto di Primo Intervento – e quello del PET 118. All’incontro hanno preso parte anche, infermieri in forza al V. Cosentino. Il tema al centro del confronto è stato il preoccupante futuro del nosocomio di Cariati. Vicenda molto sentita dagli operatori sanitari ma dall’intera comunità che si estende oltre i confini di Cariati. Questo è quanto è trapelato dalla riunione. Sembrerebbe che, il personale medico ed infermieristico del PPI e del 118 vengono ad essere unificati, per rispondere alle esigenze di servizio, che dovranno essere affrontati e purtroppo, la struttura da Punto di Primo Intervento h 24, cioè presidio per l’intera giornata, si trasforma in PPS (Punto di Primo Soccorso) h 12; vale a dire, per capirci bene, che il Punto di Primo Soccorso, è aperto dalle 8 alle 20. Ciò significa che dalle ore 20.00 alle ore 8.00 a Cariati, presso l’ospedale, non ci sarà alcun presidio, se non il servizio di 118 e la Guardia Medica, che dovrebbe, quest’ultima, essere rafforzata, da un’ulteriore unità, ma per il momento, niente di certo. Nel caso di quest’ultima, laddove durante la notte, arriverà più di un sollecito per visite domiciliari, il nosocomio resterà sguarnito di alcun presidio. In sostanza, si assiste al completo svilimento della struttura ospedaliera, che perderà ogni caratterizzazione, quale punto d’intervento qualificato e professionale in campo sanitario, così come lo è stato in tutta la sua lunga storia.

Views: 1

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta