ESTATE, A PIETRAPAOLA 40MILA PRESENZE SUCCESSO PER GLI EVENTI DELLAGOSTO PIETRAPAOLESE IL SINDACO VENTURA SODDISFATTO ROSSANO (Cs), Sabato 20 Agosto 2011 Identità, mare, centro storico, radici, arte e cultura. Ecco gli ingredienti della proposta istituzionale estiva del mese di Agosto di Pietrapaola. La Città della Muraglia di Annibale premiata con oltre 40 mila presenze stimate, nel solo giorno di Ferragosto. Il Sindaco Giandomenico VENTURA soddisfatto per la partecipazione, di residenti ed ospiti, agli eventi della programmazione socio-culturale estiva: lavoro di sinergia con associazioni e istituzioni. Dal reading di parole e musica Vivere per addizione nelle Terre di Andata portato in scena da Cataldo PERRI e Carmine ABATE alla consegna delle targhe commemorative ai calabresi emigrati che si sono distinti per professionalità e impegno sociale; dalla proiezione del film del regista Renato PAGLIUSO Liquirizia, le Tue radici, nellambito dellevento Terra di Emigrazione alla 14esima Edizione del Premio Letterario Nazionale Donna e scrittura lInedito nel cassetto, a cura dal prof. Pasquale FALCO, tributato, questanno a Margherita NACCARATI, e a Maria PACE; dall11esimo Premio pianistico Cecilia Pisano al 25esimo anniversario della Fondazione della banda Musicale Nicola Gorgoglione. Sono, questi, alcuni degli eventi che hanno scandito il cartellone estivo della Città di Pietrapaola, registrando iniziativa dopo iniziativa, lapprezzamento e la partecipazione di pubblico. La Festa dellOspite e dellEmigrante, allietata dal Concerto di Marco FERRADINI e arricchita dalla V Edizione del Festival dei Fuochi Pirotecnici che si sono svolti sul lungomare la notte tra il 14 e il 15 agosto rappresenta, senza dubbio, levento clou dellAGOSTO PIETRAPAOLESE, per la sua capacità di attrarre, sul territorio comunale, numerose presenze. Anche delle provincie limitrofe. Protagoniste dello spettacolo pirotecnico sono state le tre ditte in rappresentanza delle rispettive regioni di provenienza, una a rappresentare la Calabria, una la Campania e una la Puglia. Levento in questione ha richiamato circa 40 mila spettatori provenienti dallhinterland, a riprova della particolarità dellevento e della sua unicità sulla fascia jonica, da Crotone a Taranto. Il Sindaco Giandomenico VENTURA esprime soddisfazione per come lAmministrazione Comunale e, in particolar modo, lassessorato comunale alla Cultura e al Turismo guidato da Cesare Mazziotti, sia riuscita, nel suo complesso, a garantire un soggiorno sereno ai villeggianti che hanno quasi toccato le diecimila presenze. Ciò grazie dichiara il Primo cittadino – allimpegno quotidianamente profuso per garantire servizi funzionali, accoglienza calorosa, una diversificata offerta ricreativa che ha coniugato cultura, valorizzazione del territorio e delle tipicità agroalimentari, impegno sociale. Lobiettivo è di continuare nel percorso virtuoso intrapreso, con la speranza di risollevare complessivamente le sorti economico-sociali del Comune non disgiunte dalle politiche sullo sviluppo già attivate e di cui la recente approvazione del PSC rappresenta un elemento di forza.
Hits: 5
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.