Enorme quantitativo di ingombranti lasciati, nei pressi dei cassonetti, che deturpano l’immagine della cittadina.

Nel mentre la ditta appaltatrice De Rico,di Torre Melissa continua,senza sosta, a rimuovere giornalmente la massa dei rifiuti depositati nell’intero territorio cariatese, la protesta della cittadinanza non accenna a diminuire. La causa di tali rimostranze è dovuta all’enorme quantitativo di ingombranti depositati, soprattutto, nei pressi dei cassonetti, che deturpano l’immagine della cittadina, ciò che maggiormente preoccupa è il cattivo malvezzo di alcuni residenti ma anche di parecchi turisti che, con estrema incoscienza, lanciano letteralmente sacchetti di immondizia tra gli stessi ingombranti, che gli addetti della ditta non raccolgono, aumentando,di conseguenza, l’insorgenza di pericoli igienici sanitari e lasciando, nel contempo, persistenti odori maleodoranti. Tutti si augurano un deciso intervento della polizia municipale, che possa mettere fine a simili comportamenti! Per quanto concerne la problematica degli ingombranti, il responsabile dell’ufficio tecnico comunale, geometra Antonio Dell’Anno, da noi investito sulla questione, ci ha informato che L’Ente Comunale ha proceduto ad affidare alla ditta De Rico oltre all’affidamento della gestione del ciclo integrato dei rifiuti anche l’obbligo della raccolta degli ingombranti, mentre resta a carico dell’Ente Comunale il costo del loro conferimento. Pertanto l’ufficio tecnico ha già provveduto a richiedere alla ditta Salvaguardia Ambientale di Crotone il preventivo spesa per il conferimento di ingombranti e Rae, non appena perverrà anche la problematica ingombranti sarà messa a tacere. Va evidenziata, tra l’altro, l’iniziativa di protesta di una delegazione di turisti che sostano nei villaggi di Taiti, Corallo e Sporting (circa cinquecento villeggianti) che contestano fermamente il degrado dei vialoni che conducono alla spiaggia, piene di erbacce, di vipere e di immondizia varia. Una delegazione di dieci villeggianti, guidati dalla romana Anna Calzarotto e dal milanese Marcello Paperozzi si sono portati presso la caserma dei carabinieri con l’intento di presentare regolare denuzia per il grave degrado che impera nella zona turistica. Il comandante della stazione dei carabinieri ha convinto la delegazione a rientrare nei loro villaggi, assicurando loro che avrebbe fatto al più presto un’ispezione personale sul posto. La delegazione, pur constatando il fattivo impegno del comandante della stazione dei carabinieri che si è portato sul posto senza alcun risultato positivo da parte dell’Amministrazione, ha proceduto, nella giornata di ieri, a proprie spese, tramite una ditta del posto, alla completa bonifica dei vialoni e del tratto di spiaggia.

Print Friendly, PDF & Email

Hits: 0

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta