
“Negli ultimi tempi il tema della Calabria viene associato alla sua storia e alla sua cultura”. Con queste parole l’Assessore Regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha commentato la trasmissione odierna “Con parole mie” ideata e condotta su Radio Uno da Umberto Broccoli che e’ stata interamente incentrata sulla storia e la cultura calabresi. Il titolo era “In viaggio sulla corriera: Sibari, Crotone”. Durante la trasmissione si è immaginato un percorso sulle strade della Calabria e ci si è fermati a Sibari in compagnia di Henry Swinburne: Sibari, prima della sua caduta, ebbe molti anni di gloria e di dominio . Proseguendo il viaggio si è arrivati a Crotone dove si è incontrato invece lo scrittore inglese George Robert Gissing: Non è rimasta neanche una pietra della vecchia città In chiusura i versi di Herman Melville Il cespo di alghe. Tutta la trasmissione e’ stata l’occasione per riscoprire le antiche origini magno-greche della città di Sibari, le su guerre con l’antica Kroton, che vince la battaglia finale grazie al genio di Pitagora. Il file della trasmissione verrà inviato dall’Assessorato Regionale alla Cultura a tutte le scuole che hanno partecipato al progetto “Calabria Jones”, considerato la più importante attivita’ di educazione all’archeologia mai svolta in Italia poiché ha visto il coinvolgimento diretto di quasi cinquemila studenti, che a fine dicembre dell’anno scorso si sono ritrovati alla Fondazione “Terina” di Lamezia Terme per ascoltare proprio Umberto Broccoli. “Sono contento- ha detto Broccoli- che si stato apprezzato quanto racconto sulla Calabria semplicemente perche’ amo la Calabria e mi riconosco in “Calabria Jones”.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.