CONSIGLIO, APPROVATI GLI EQUILIBRI DI BILANCIO TRA COMUNICAZIONI SINDACO ANCHE VICENDA V.COSENTINO TRA GLI ALTRI PUNTI ANCHE OPERE CANTIERATE Mandatoriccio (Cs), Mercoledì 29 Settembre Vicenda Ospedale V.Cosentino, equilibri di bilancio, servizio tributi, piano comunale delle farmacie e Lavori Pubblici. Sono, questi, i punti allordine del giorno approvati e discussi nel corso del Consiglio Comunale riunitosi nella giornata di ieri. Tre, quindi, i punti approvati in prima convocazione; cinque, in totale, le questioni discusse e trattate. Il Sindaco Angelo DONNICI, ha aperto la seduta, rappresentando allassise civica la forte tensione che si sta registrando in queste settimane relativamente al Piano di Rientro sanitario regionale e che sta interessando tanto il Basso e lAlto Ionio cosentino quanto lAlto Ionio tirrenico. Tra le comunicazioni del Primo Cittadino ha comunicato, quindi, le iniziative intraprese a livello territoriale, per tutelare i presidi ospedalieri di frontiera, tra cui lospedale V. Cosentino di Cariati, che serve tutti i comuni del basso e dellalto Ionio crotonese, e il presidio di Trebisacce che serve larea dellalto Ionio. Sullargomento si ritornerà a discutere una volta presentato, ufficialmente, il Piano di Rientro. La speranza che le ragioni e le esigenze di vasti territori possano prevalere rispetto alle scelte assunte sulla carta ha precisato il Sindaco DONNICI posticipa ulteriori iniziative da assumere in difesa e a tutela della salute dei cittadini di questa vasta e popolosa area. Il Consiglio Comunale ha approvato allunanimità gli Equilibri di Bilancio sulla base della relazione del responsabile del servizio. Si è quindi passati alla trattazione del punto numero tre dellODG, che ha visto unampia e articolata discussione sulle opere messe in cantiere in questo solo primo anno amministrativo. Partendo dal risanamento del bilancio iniziale che si presentava sotto molti aspetti deficitario, il Sindaco, gli Assessori Francesco GRECO, Filippo MAZZA, e il consigliere di maggioranza Francesco BRUNETTI, si sono alternati, illustrando e ripercorrendo i passaggi e le opere avviate in Città partendo dalla ricognizione sullo stato di attuazione del programma e del riequilibrio della gestione dellesercizio finanziario. A seguire si è proceduto con ladozione dei criteri generali indicati dalla Corte dei Conti per laffidamento del servizio tributi comunale e con lapprovazione del piano comunale delle farmacie, confermando sostanzialmente quello preesistente.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.