
La solidarietà non va in vacanza. Sono 34 le persone che hanno risposto allappello di solidarietà lanciato dallAvis Comunale di Cariati. Soprattutto giovani. 28 le donazioni che son andate a buon fine. 9 sono i nuovi donatori entrati a far parte dellAssociazione Italiana Volontari Sangue. Sono, questi gli ottimi risultati registrati nella tre giorni di donazione straordinaria svoltasi dal 7 al 9 agosto scorsi. Già si pensa alle prossime iniziative con il convincimento delle scuole superiori. Un percorso iniziato lo scorso anno, e che ha raggiunto ottimi risultati. Soddisfatto il Presidente Damiano MONTESANTO. Nel corso della tre giorni, i volontari dellAvis, la sera, hanno alternato un banchetto tra il lungomare e il centro storico per promuovere ancora di più liniziativa e il lavoro di volontariato. Intanto continua con successo il 2° torneo di calcio a 5 organizzato dallAvis dintesa con lASD Città di Cariati Scuola Calcio, e, in collaborazione con il lido SPORT&SEA. Domani sera, DOMENICA 11 alle ore 19, ci sarà la premiazione delle squadre vincenti. Possiamo dirci sicuramente soddisfatti del risultato dice MONTESANTO che non era affatto scontato, considerato il periodo estivo e il gran caldo degli ultimi giorni. Questo esito si è potuto realizzare grazie allimpegno dei tanti volontari e collaboratori che hanno organizzato levento, agli infermieri, ai medici, al personale di laboratorio e del centro trasfusionale di Rossano ai quali tutti, va il nostro ringraziamento. La gratitudine più grande continua il Presidente va ai donatori che si sono messi in fila aspettando pazientemente il loro turno per compiere questo grande gesto di solidarietà. Questo successo ci sprona e ci spinge ad un maggiore impegno per traguardi sempre più avanzati che potranno essere raggiunti se avremo più collaboratori e volontari giovani. A questo scopo va avanti stiamo già mettendo a punto il programma di iniziative per coinvolgere le scuole superiori del nostro comune, visti i positivi risultati raggiunti nello scorso anno scolastico, e altre manifestazioni per diffondere sempre più la cultura della solidarietà attraverso la donazione. Parallelamente stiamo migliorando gli aspetti medico-tecnici conclude MONTESANTO con la partecipazione del nostro personale a corsi di approfondimento professionale per stare sempre più al passo dei tempi e raggiungere gli standard che anche lUnione Europea ci chiede. (Fonte: Montesanto Sas Comunicazione & Lobbying).
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.