ASPROM: NASCE L’ASSOCIAZIONE PER IL RILANCIO DEL SUD VOLUTA DALL’EURODEPUTATO TRIDICO

 INNOVAZIONE E SVILUPPO PER UN SUD ITALIA PROTAGONISTA IN EUROPA

Pasquale Tridico

Antonio Loiacono

Con grande emozione ed una forte spinta verso il cambiamento, nasce ASPROM, l’Associazione per lo Sviluppo e la Promozione del Mezzogiorno, un nuovo strumento per l’analisi ed il rilancio del Sud Italia, fortemente voluta dall’eurodeputato del Movimento 5 Stelle, Pasquale Tridico. Questa associazione scientifico-culturale si propone di portare una nuova luce sul Mezzogiorno, analizzando le problematiche storiche, ma soprattutto valorizzando le immense potenzialità di un territorio che, troppo spesso, viene trascurato.

ASPROM non è una semplice associazione: è una rete di conoscenze ed esperienze, formata da ricercatori, professori universitari, economisti e giuristi, tutti uniti dalla volontà di contribuire allo sviluppo sostenibile ed alla giustizia sociale nel Sud Italia. La missione dell’associazione è quella di creare un impatto positivo e duraturo, affrontando le sfide del Mezzogiorno con un approccio innovativo e mirando ad una crescita inclusiva che valorizzi le risorse e le capacità dei suoi abitanti.

«Con ASPROM vogliamo fare la differenza – ha dichiarato Tridico – impegnandoci per uno sviluppo che riduca le disuguaglianze e promuova la giustizia sociale, sfruttando anche i fondi strutturali che l’Unione Europea mette a disposizione». L’obiettivo è ambizioso: dare voce al Sud, costruendo un futuro migliore e più equo attraverso progetti concreti e sostenibili.

Il Mezzogiorno d’Italia, pur essendo una regione ricca di risorse e talento, è spesso frenato da ostacoli storici e strutturali. ASPROM nasce per cambiare questa situazione, proponendosi di:

  • Analizzare le problematiche e le potenzialità del Sud Italia e delle sue aree interne, offrendo una comprensione approfondita delle questioni economiche e sociali della regione.
  • Proporre politiche innovative ed inclusive, volte a favorire uno sviluppo duraturo, con un’attenzione speciale all’uguaglianza di genere ed alla riduzione delle disuguaglianze.
  • Supportare l’accesso ai fondi europei e nazionali, aiutando imprese, associazioni ed istituzioni a sviluppare progetti concreti e mirati per migliorare il tessuto economico e sociale del Sud.
  • Studiare le dinamiche migratorie nel Mediterraneo centrale, proponendo soluzioni che promuovano integrazione e sviluppo sociale, rispondendo alle sfide del fenomeno migratorio.
  • Promuovere l’innovazione e la sostenibilità, puntando su settori chiave come la mobilità sostenibile e le energie rinnovabili, elementi fondamentali per un futuro che guardi alla tutela ambientale ed all’occupazione.

ASPROM, inoltre, si fonda sui valori democratici ed antifascisti e si ispira ai principi della Costituzione Italiana e dell’Unione Europea, con un impegno costante per costruire un’Europa più giusta ed inclusiva, che parta dalle esigenze dei territori e che metta in primo piano la qualità della vita dei cittadini.

Tridico e gli altri membri di ASPROM guardano al Sud Italia come ad un luogo dalle potenzialità ancora inesplorate, un territorio che, con il giusto sostegno e le giuste politiche, può ritagliarsi uno spazio importante non solo a livello nazionale, ma anche europeo. “Cambiare il futuro del Sud è possibile: con ASPROM puntiamo su innovazione e sviluppo sostenibile per valorizzare il nostro territorio”, afferma Tridico, con una visione di lungo termine che coinvolge pubblico e privato, creando sinergie che possano generare un impatto concreto.

ASPROM si impegna a promuovere un nuovo modello di cooperazione tra istituzioni e società civile, basato sul dialogo e sulla condivisione di risorse e competenze. Il sito web dell’associazione è ora disponibile per chiunque voglia conoscere meglio le iniziative, i progetti e le opportunità possibili, offrendo anche un punto di incontro virtuale per i cittadini interessati a partecipare al cambiamento.

L’associazione invita tutti i cittadini del Sud, e non solo, ad unirsi a questa missione per un Mezzogiorno più forte, innovativo e giusto. «È il momento di dare al Sud Italia la voce che merita – conclude Tridico – e di costruire insieme un futuro in cui le nostre risorse, i nostri giovani e le nostre tradizioni possano essere valorizzati e sostenuti».

ASPROM rappresenta, dunque, una nuova speranza per il Mezzogiorno, un progetto che nasce dal cuore dell’Italia per ridare dignità ed opportunità ad un territorio ricco di storia e talento. E, come ribadito dal fondatore, “il cambiamento è possibile: basta unire le forze, credere nel potenziale del Sud e lavorare insieme verso un futuro di sviluppo, innovazione ed inclusività.

Views: 230

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta