Oltre 180 mila giovani calabresi sono emigrati negli ultimi 15 anni. Uno su due ha scelto il nord Italia ed il 15,8% l’estero.
Il dato emerge dal Rapporto annuale sull’economia locale realizzato dall’Istituto Demoskopika per conto della Banca di Credito Cooperativo Mediocrati e presentato nella sede dell’istituto di credito a Rende.
L’analisi dei dati rileva un progressivo spostamento dell’incidenza del fenomeno dell’emigrazione verso fasce della popolazione a maggiore istruzione.
Lo studio evidenzia la ripresa di un preoccupante flusso migratorio alla ricerca di maggiori certezze sul versante occupazionale.
Una ‘mobilità forzata’ che coinvolge soprattutto i nostri giovani che, non riuscendo a trovare un impiego adeguato alle proprie aspettative, capacità e titolo di studio, sono costretti ad emigrare.
Una grave perdita economica e di capitale umano subita dalla Calabria.
Views: 5
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.