LE BASI, SIGNORA MELONI: LE MANCANO PROPRIO LE BASI DEL DIRITTO!
C’è una forma mentis in chi occupa posizioni di governo, diffusa un po’ fra tutti i partiti ma predominante nelle formazioni di destra, che induce [Leggi Articolo…]
C’è una forma mentis in chi occupa posizioni di governo, diffusa un po’ fra tutti i partiti ma predominante nelle formazioni di destra, che induce [Leggi Articolo…]
Ci sarebbero cose più serie e più gravi di cui occuparsi, ha giustamente notato Paolo Mieli, ma visto che tutti ne parlano tanto vale che [Leggi Articolo…]
Gratta il Salvini, trovi il Borghezio. La kermesse di Pontida, con le magliette dalle scritte più o meno trucide (sul tipo “Date Lampedusa all’Africa”) e [Leggi Articolo…]
Vi ricordate la deliziosa novella “La giara”, di Luigi Pirandello? Il protagonista, il protervo don Lollò, proprietario della giara eponima, ogni volta che si presenta [Leggi Articolo…]
Oltre al fatto in sé, ripugnante e osceno quanto altri mai, quando accadono tragedie come quella dello stupro a Palermo di una diciannovenne e quello [Leggi Articolo…]
È sbagliato definire Marcello De Angelis con l’aggettivo “neofascista”: De Angelis tutto può essere salvo che un neofascista. De Angelis è un paleofascista, nel senso [Leggi Articolo…]
anatèma (raro anàtema) s. m. [dal lat. tardo anathēma e anathĕma, gr. ἀνάϑημα «offerta votiva», poi ἀνάϑεμα «maledizione», der. di ἀνατίϑημι «dedicare»] (pl. -i). – 1. Presso i Greci, offerta deposta nel [Leggi Articolo…]
Lucio Settimo Severo: chi era costui? si chiederebbe il don Abbondio – o forse il generale – di turno incontrando questo nome che sa di [Leggi Articolo…]
La notizia purtroppo era nell’aria da un po’ di tempo. Chi scrive l’aspettava e non ha potuto che chiedere più volte, in queste ultime settimane, [Leggi Articolo…]
Confesso che le emozioni provate nel corso della bella serata di ieri sono state tante e di diversa natura. Inaspettata, infatti, è stata l’accoglienza che [Leggi Articolo…]
© 2015-2023 Cataldo Formaro