Il futuro comincia a scuola: il Centro per l’Impiego “orienta” gli studenti dell’IIS di Cariati

L’Istituto di Istruzione Superiore di Cariati, guidato dal Dirigente Scolastico Sara Giulia Aiello con le sue iniziative si dimostra sempre attento ai bisogni e al futuro dei suoi alunni. Grazie alla stretta collaborazione tra il Responsabile del Centro per l’impiego di Corigliano-Rossano (CpI), Francesco Filomia, la referente dell’Orientamento Specialistico-Referente Orienta CpI, la dott.ssa Loredana Muraca e i docenti tutor dell’orientamento dei vari plessi dell’IIS di Cariati, coordinati dal prof. Antonio Caruso, dopo mesi di intenso lavoro, sono state svolte per l’anno scolastico 2023-2024 attività di orientamento avviate per gli alunni del triennio. Gli incontri, che hanno visto coinvolti quasi 450 studenti dei vari plessi LS-IPSC-IPSIA-ITI dell’IIS di Cariati, sono stati finalizzati a far acquisire ai ragazzi le competenze orientative necessarie per affrontare in modo attivo e consapevole la ricerca del lavoro, a far conoscere e approfondire le opportunità lavorative locali e nazionali ed educare alla scelta autonoma e consapevole del proprio futuro. I laboratori tematici tenuti da esperti dell’orientamento del CpI di Corigliano Rossano su rilevazione delle competenze, programma GOL, redazione CV Europass e Rete Eures, impostazione colloquio di lavoro hanno permesso agli alunni di prendere consapevolezza delle proprie competenze permettendo loro di affrontare in modo critico e autonomo le sfide del futuro. Gli incontri con i professionisti del Centro per l’impiego si sono rivelati un momento di riflessione proficua e costruttiva. I ragazzi hanno partecipato in maniera attiva prendendo coscienza delle proprie abilità e capacità così da poter definire in piena consapevolezza i propri obiettivi personali e professionali aderenti al contesto territoriale e cominciare ad elaborare un proprio progetto professionale di lavoro. Considerato gli ottimi risultati ottenuti si auspica di poter inserire anche per l’anno 2024/2025 e per gli anni successivi tale attività nei percorsi di orientamento del nostro Istituto.

Views: 93

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta