
TRE GIORNI DEL PASSITO, prove tecniche di ALBERGO DIFFUSO. Esperimento riuscito! Hanno aperto e spolverato le proprie case; quelle del centro storico, normalmente chiuse e abbandonate; anche la biancheria da letto, fresca di bucato, è stata messa a disposizione dalle famiglie, per ospitare al meglio atleti ed accompagnatori, in questi giorni a SARACENA per il TROFEO DELLE REGIONI. 300 posti letto. Nei B&B, negli agriturismi e nelle abitazioni private, tutto esaurito per levento sportivo nazionale. Unautentica cittadella dello sport, a cielo aperto, dove le salite e discese della kasba, con le gradinate, le strettoie, i vicoli ed i vutant hanno rappresentato il percorso allinterno del quale orientarsi per arrivare al traguardo, nel minor tempo possibile, della gara che ha dato ieri, venerdì 23 agosto, ufficialmente il via alla TRE GIORNI DEL PASSITO. Centro storico. Un percorso insolito, ma che è piaciuto a tutti. Dagli atleti veneti, i più numerosi, a quelli lucani, i più vicini; dai trentini, campioni in carica del TDR, ai laziali, agli emiliani, ai piemontesi fino ai calabresi che per la categoria esordienti hanno portato a casa la soddisfazione del podio con Piergiuseppe FIORE, Leo GAGLIARDI e Federico SICILIA. Apprezzamento anche dal presidente della FISO Mauro GAZZERRO e dai big dellorienteering nazionale ed internazionale presenti allevento calabrese: Lucia CURCIO, campionessa italiana nella categoria Sprint, Emiliano CORONA atleta professionista del Gruppo Sportivo Forestale; e Pin ROLAND, orientista veneto classificatosi ai campionati mondiali di WMO allundicesima posizione e che ha portato alla scoperta del territorio, della montagna, ma anche del mare, in 72 colleghi orientisti. Cerano anche loro nella colorata e divertita parata che da Piazza XX SETTEMBRE, al termine della seguitissima gara commentata, per le telecamere di RAI SPORT da Pietro ILLARETTI, dal consigliere FISO Sandro PASSANTE e dal trentino Aeron GAIO, il Sindaco Mario Albino GAGLIARDI e lassessore provinciale Biagio DIANA hanno guidato per le strade del centro storico, fino allAUDITORIUM degli ORTI MASTROMARCHI, dove si sono tenute le premiazioni. I risultati sono disponibili sul sito TREGIORNIDELPASSITO.IT SPORT e non solo. Protagonista anche lenogastronomia. Tutti in piazza, dopo levento sportivo per gustare la salsiccia accompagnata dalle verdure di stagione, la pasta fatta in casa preparata al momento ed il Moscato di Saracena, presidi SLOW FOOD. Oggi ci si sposta in montagna, a 1315 metri sul livello del mare, a Novacco, per il secondo giorno del TROFEO DELLE REGIONI. Numeri da record. Sono 581 le partenze che taglieranno il nastro del via. (Fonte: Montesanto Sas Comunicazione & Lobbying).
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.