
ROSSANO (Cs), Giovedì 14 Novembre 2013 ROSSANO È LA CITTÀ DEL CODEX. A confermarlo ancora una volta, qualora ve ne fosse mai stato bisogno, è stata la grande visibilità mediatica, nazionale ed internazionale, che stamani (giovedì 14 novembre) hanno avuto Rossano e la Calabria intera, grazie al suo CODEX PURPUREUS, principale marcatore identitario di questa terra, esposto al Palazzo del Quirinale in occasione della prima visita ufficiale di Papa FRANCESCO. Da sempre insistiamo, non in solitario, sulla necessità di guardare con diversa e strategica attenzione, anche in termini di city marketing e nella progettazione di eventi istituzionali a tutti i livelli (soprattutto regionali), ai soli marcatori identitari veramente capaci di rendere attrattiva ed esclusiva, in Calabria, in Italia e nel mondo, limmagine e la complessiva proposta turistica e culturale di questa importante Città darte così come di tutte le analoghe realtà ed esclusività calabresi e del Sud Italia. Altre vie erano e restano fallimentari perché effimere. E per queste motivazioni, corroborate da oltre 15 anni di intensa attività e progettualità territoriale finalizzate a rivalutare, promuovere ed offrire ciò che i nostri centri storici custodiscono di più inimitabile, come il CODEX PURPUREUS ROSSANENSIS, che rivolgiamo anche pubblicamente, a Mons. Santo MARCIANÒ, Ordinario Militare per lItalia, il nostro ringraziamento per questa iniziativa storica, importantissima e che ci auguriamo possa significare un punto simbolico di non ritorno, per tanti e da molti punti di vista. AllArcivescovo MARCIANÒ, che dal 2006 ha guidato con intelligenza e notevoli capacità spirituali, umane e relazionali la Diocesi di Rossano-Cariati, e con il quale Otto Torri sullo Jonio ha costruito e preservato negli anni un prezioso e qualificante rapporto di collaborazione e dialogo costanti, diciamo GRAZIE per aver dimostrato, ancora una volta, che è soltanto nella consapevolezza della propria identità storica e dei propri tesori che una Città può veramente ambire ad accrescere il suo peso, anche e soprattutto in termini turistici. Le immagini del Codex Purpureus illustrato da Mons. MARCIANÒ a Papa FRANCESCO ed al Presidente NAPOLITANO, nonché lindicazione continuata, nei commenti di sottofondo, di ROSSANO quale Città calabrese di provenienza del Codex, trasmesse stamani in diretta su diverse emittenti nazionali, satellitari ed internazionali, come mai accaduto prima, rappresentano esse sole e per tutti, per le loro diffusione ed efficacia mondiali, lesempio e lo stimolo migliori, in termini di sempre più lungimiranti politiche regionali per i turismi: culturale, artistico, identitario e religioso. – (Fonte: MONTESANTO SAS Comunicazione & Lobbying).
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.