
Rifiuti, in questi anni, anche per la mancata programmazione nel settore, la provincia di Cosenza, che è la più grande ed estesa, è paradossalmente rimasta sprovvista di impianti di tattamento e discariche a servizio degli stessi. Anche per questo motivo, fronteggiare lemergenza oggi è più difficile e complicato. Sono stati questi gli argomenti condivisi dallassessore regionale allambiente Francesco PUGLIANO nel corso della riunione tenutasi ieri (lunedì 11) a Catanzaro con i sindaci del basso jonio. Il Sindaco di CAMPANA Pasquale MANFREDI, partecipando allincontro, ha rilanciato lesigenza di partire subito con la differenziata come unica via per uscire dallo stato comatoso cui versa lintera Regione. Ho anche fatto presente spiega il Primo Cittadino che le ordinanze dellUfficio del Commissario devono essere rispettate, e così anche gli orari di conferimento della spazzatura. Dopo aver ragionanto insieme allassessore PUGLIANO sulle linee guida redatte dalla Regione Calabria, abbiamo chiesto di non lesinare sforzi affinchè possa partire con efficacia la differenziata nei comuni. È, questa, lunica strada da intraprendere precisa perché solo così potremmo iniziare a gestirci meglio sui territori ed a produrre meno scarti da conferire in discarica. Meno produciamo, meglio sarà per noi e per lintesa regione. Oggi conclude MANFREDI siamo purtroppo allanno zero in tema di rifiuti. La sfida è dunque complessa e difficile per gli enti locali, soprattutto per quelli più piccoli. Ecco perché ci aspettiamo un sostegno della Regione Calabria in questa direzione che sia più utile e diverso dal passato.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.