Pugliese: «Sull’ammodernamento della 106 sarà informata la Procura della Repubblica di Roma»

Nei giorni scorsi Fabio Pugliese ha denunciato delle anomalie sulle osservazioni pervenute al Ministero dell’Ambiente riguardanti la realizzazione del 3° Megalotto della strada Statale 106 calabrese. Dallo studio e dall’analisi svolta da Pugliese su 238 osservazioni totali pervenute sul Progetto definitivo: 131 da cittadini dei comuni interessati (55%), ed in particolare solo Amendolara (29,8%) e Trebisacce (23,1%), 97 da cittadini Altri Comuni e di queste 66 da Ferrara e Provincia (27,7%). In pratica sulle 238 osservazioni che hanno avuto come conseguenza la sospensione dell’opera il 93,6% delle osservazioni (223/238), arrivano da Amendolara, Trebisacce e Nord Italia (Ferrara e provincia in particolare). Su 182 osservazioni totali pervenute alle Integrazioni riguardanti il Progetto Definitivo, invece, emerge che 102 provengono da cittadini dei comuni interessati (56%), ed in particolare solo da Amendolara (32,4%) e Trebisacce (20,3%), 78 da cittadini Altri Comuni di cui 36 da Ferrara e Provincia (19,8%). In pratica anche qui il 96,6% delle osservazioni (171/182), arrivano da Amendolara, Trebisacce e Nord Italia (Ferrara e provincia in particolare). Inoltre, le osservazioni, inoltre, sono tutte riconducibili a pochi format distribuiti tra i cittadini e da compilare esclusivamente con pochi dati anagrafici. I contenuti sono comunque comuni a tutti i format. «È evidente – dichiara Pugliese – che dietro all’invio delle osservazioni al Progetto della S.S. 106 c’è una regia abilmente orchestrata da 4 gatti con il solo scopo di far saltare in aria l’ammodernamento di una strada che non interessa affatto solo l’alto ionio ma interessa, soprattutto, l’intera Calabria». «I contenuti delle osservazioni – continua Pugliese – tutti uguali insieme all’utilizzo 4 o al massimo 5 tipologie di formati utilizzati non lasciano il campo ad ulteriori dubbi! Così come trovo incredibile che il Sindaco Ciminelli di Amendolara e Mundo di Trebisacce non siano capaci di rispondere alla mia domanda rispetto alla relazione che esiste tra questo progetto e la signora Rita Tagliati residente a Ferrara (di cui è stata vice sindaco), città e provincia, queste, da dove stranamente sono pervenute il 27% delle osservazioni al Progetto Preliminare da cittadini turisti non residenti in Calabria». «Per tutte queste semplici ragioni – conclude Pugliese – e per l’amore che ho nei confronti dell’interesse generale della Calabria che ritengo debba essere difeso senza se e senza ma soprattutto contro quanti vogliono, invece, difendere i propri personali e spiccioli interessi informerò nei prossimi giorni con un dettagliato ed accurato dossier la Procura della Repubblica di Roma circa i fatti anomali ed incompresibili su cui tantissimi calabresi – non solo io – intendono fare chiarezza!» Fabio PUGLIESE

Views: 0

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta