
Nel giorno in cui scade il termine per la presentazione delle osservazioni relative alle integrazioni al Progetto Definitivo del 3° Megalotto della strada Statale 106 Ionica calabrese, unopera di grande importanza per la nostra Calabria, una nuova serie di dati inquietanti emergono nella loro drammaticità. Sul Progetto Definitivo sono pervenute 238 osservazioni. Sulle integrazioni che riguardano il Progetto Definitivo (si tratta di 171 elaborati che tracciano le modifiche significative richieste della Commissione Via del Ministero dellAmbiente per un importo di 120 milioni di euro in più), fino ad oggi sono pervenute al ministero addirittura 271 (più delle osservazioni pervenute sul Progetto Definitivo). Tra queste ovviamente continuano ad emergere le solite anomalie di cui sarà naturalmente informata nei prossimi giorni la Stampa e la Procura della Repubblica di Roma subito dopo che saranno caricate sul sito web del Ministero dellAmbiente tutte le osservazioni pervenute. Cè la convinzione forte, infatti, che una serie indagini delle autorità preposte sia importante al fine di chiarire se realmente i mandatari delle osservazioni conoscono i temi di cui parlano (compreso ciò che hanno scritto), oppure, in nome e per conto di non ne sapevano nulla. «Lobiettivo di chi invia osservazioni fotocopia di cui il contenuto spesso è colmo di inesattezze ed errori afferma Pugliese è senza ombra di dubbio quello di impedire linizio dei lavori del 3° Megalotto. Davanti a delle motivazioni serie contenute nelle osservazioni non avrei esitato un solo attimo a considerarle. Tuttavia, mai come nel caso di queste ultime 271 osservazioni pervenute sulle integrazioni al Progetto Definitivo sono convinto e non sono il solo che è dirimente lintervento della Procura della Repubblica di Roma che dovrà indagare ed anche bene: capire, in pratica, se ciò che è scritto nelle osservazioni appartiene effettivamente ai firmatari oppure cè stata una strumentalizzazione fatta ad arte da 4 gatti che sono semplicemente contrari senza se e senza ma alla realizzazione di questa opera». Ovviamente continua Pugliese non finirò di denunciare pubblicamente e non solo quanto sta accadendo e non escludo prossime azioni eclatanti intraprese dal gruppo Basta Vittime Sulla S.S. 106 qualora dovessero emergere delle volontà perverse contro lammodernamento della S.S. 106 tra Sibari e Roseto proprio ora che da quanto leggiamo sui quotidiani è viva lintenzione e la determinazione dei sindaci dellalto ionio e della Regione Calabria nel volere al più presto linizio dei lavori di unopera ritenuta fondamentale per uno sviluppo che non può più attendere, per una maggiore sicurezza sulle strade e per maggiori opportunità lavorative. — Ing. Fabio Pugliese
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.