
ORE 15: 8° GIORNO IN SCIOPERO DELLA FAME SALUTE DEL SINDACO, ECCO 1° BOLLETTINO ASP DAL 1° GIORNO FILIPPO SERO DIMORA NEL COSENTINO Cariati, Martedì 14 Settembre 2010 Alle Ore 15 di oggi, il Sindaco di Cariati, Avv. Filippo SERO, è ufficialmente entrato nellottavo documentato giorno di sciopero della fame. Continua, dunque, la forte protesta, condivisa e sostenuta dalla vasta comunità territoriale dellalto crotonese e del basso ed alto ionio cosentino, contro la concreta e grave menomazione che subirebbe il diritto alla salute dei cittadini della Sibaritide, se non dovessero essere riviste le previsioni contenute nel Piano regionale di rientro. Dal primo giorno di dichiarato sciopero della fame, dimostrando sin da subito credibilità, senso delle istituzioni e capacità di dialogo con tutte le istanze sociali emerse, SERO ha coerentemente e correttamente preso dimora stabile presso la struttura del Vittorio Cosentino, dove dorme e da dove non si sposta, se non, e sempre accompagnato, per impegni pubblici ed istituzionali relativi alle iniziative, cittadine e territoriali, per la mobilitazione in atto, in vista dellincontro (il 2°) di Giovedì 16 a Palazzo Alemanni con il Presidente SCOPELLITI e il Dirigente Sanità SCAFFIDI, alla presenza dei consiglieri regionali del territorio Gianluca GALLO e Giuseppe CAPUTO. Presso lOspedale territoriale di Cariati, seduto allingresso su una poltroncina messa a disposizione del Direttore Sanitario Michele CALIGIURI, il Primo Cittadino, costantemente monitorato da una punto di vista clinico presso il Pronto Soccorso, è continuamente assistito dai numerosi cittadini che gli fanno visita, portandogli acqua in segno di solidarietà, amicizia, e stima per la determinata, seria e grave protesta personale avviata, insieme alla comunità, per portare allattenzione regionale lerrore di fondo al quale va incontro lannunciata chiusura dellOspedale di Cariati, così come quello di Trebisacce, nellarea della Sibaritide, lunica nella provincia di Cosenza a subire concretamente un pesantissimo taglio di posti letto, oggettivamente incolmabile rispetto ai numeri, certificati, della popolazione. Di rientro da Trebisacce (oggi, Martedì 14 Settembre), dove, invitato, ha partecipato, insieme allAssessore Provinciale Leonardo TRENTO, ad un incontro con i sindaci dellalto ionio per lOspedale G.CHIDICHIMO, SERO ha colto loccasione per ringraziare quanti, a vario titolo ed in diverso modo, assessori, consiglieri comunali, rappresentanti politici e dellassociazionismo, stanno contribuendo a sostenere, simbolicamente o con iniziative varie e diverse, il proprio ininterrotto sciopero della fame avviato 8 giorni fa e la protesta, forte e condivisa, contro la chiusura del Cosentino. Un ringraziamento particolare il Sindaco rivolge ai detenuti dellIstituto penitenziario di Rossano. Con il consenso dellinteressato, lASP Cosenza ha comunicato le condizioni cliniche del Sindaco che si legge nella nota ufficiale trasmessa allUfficio Stampa da Martedì 7 Settembre 2010 ha intrapreso lo sciopero della fame. Al momento si prosegue dopo circa 7 giorni di sciopero della fame, il paziente, affetto da cardiopatia ischemica post-infartuale in trattamento cronico ha ridotto il trattamento farmacologico con i farmaci antipertensivi. Il paziente astenico presenta una riduzione del peso corporeo, rispetto allingresso (meno 3kg). Gli esami ematochimici sono nella norma, ad eccezione di una riduzione dellalbuminemia e della transferrinemia e una iniziale compromissione della funzione renale che sono indicativi di una malnutrizione calorico-proteica di grado lieve.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.