
SAN GIOVANNI IN FIORE (Cs), Lunedì 17 Settembre 2012 Dall’alchimia dei numeri e del tempo alle profezie del tempo spirituale, dagli ormai celebri giorni rubati ai simboli precolombiani posti sul portale dellAbbazia. È sul percorso segnato dal mistero e dalle suggestioni che, da Cirò ha portato lequipe di CALABRIA JONES a San Giovanni in Fiore, che lorafo ciromarinese ha consegnato a Roberto GIACOBBO, ideatore della trasmissione VOYAGER, il suo ASTROLABIO pro LILIO. GIACOBBO, guidato dallassessore regionale alla cultura Mario CALIGIURI, ha seguito il progetto di educazione all’archeologia promosso dalla Regione Calabria, facendo tappa, tra le altre, sia nella Città di LILIO, riformatore del calendario gregoriano e dellalchimista rinascimentale Giano LACINIO che, a seguire, in quella di Gioacchino DA FIORE il profeta dellApocalisse. Il noto conduttore di VOYAGER, Roberto GIACOBBO è lultimo in ordine di tempo ad essere omaggiato da Mimmo COZZA con il prezioso ASTROLABIO pro LILIO. Prima di lui, del simbolico strumento di misurazione del tempo, consacrato alla memoria dellillustre cirotano che, nel 1500, il tempo riuscì ad incastrare nel calendario perfetto, è stato omaggiato Mario Albino GAGLIARDI, sindaco di Saracena, Paese del Moscato Passito, con il quale Cirò ha firmato il protocollo dintesa dall’intesa sul management dell’identità e sulla comunicazione del terroir; la Prof.ssa Pina AMARELLI, Cavaliere del Lavoro e volto al femminile delleccellenza imprenditoriale e culturale calabrese; lo stesso assessore regionale alla cultura CALIGIURI che, in occasione della Notte dei Musei ospitata nella città sede dellenoteca regionale ha presentato il MANIFESTO PER LA CULTURA de Il Sole 24 Ore alla presenza del consigliere regionale Alfonso DATTOLO; lo Scrittore Carmine ABATE qualche giorno prima di ricevere il Premio CAMPIELLO 2012; il professor Aleandro NISATI che ad Amendolara, Paese della Secca, ha illustrato questa estate le teorie sul Bosone di Higgs, la cosiddetta particella di Dio. Come dire, un percorso magico e mistico, quello dellASTROLABIO pro LILIO, tanto simbolico ed affascinante quanto lo sono storia con i suoi misteri, di Cirò e della Calabria intera. Uno sforzo, quello di Mimmo COZZA, di creazione artistica ma anche, quindi, di promozione culturale e di proiezione simbolica dellidentità e della storia di Cirò e della Calabria (LILIO, del resto, appartiene alla Storia del mondo!) che, da anni ormai, viene condiviso, in parallelo, con limpegno convinto e determinato dellAmministrazione Comunale di Cirò, segnatamente dellEsecutivo guidato da Mario CARUSO, notoriamente concentrato sullambizioso progetto di fare della cultura e del patrimonio cittadino il più forte ed efficace attrattore economico.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.