INTESA COMUNE-CGIL-TNC E PROVINCIA CONTRO CAPOLARATO DEL TRASPORTO RUSSO: AIUTO SOPRATTUTTO PER LE DONNE SARACENA (CS), Martedì 1 Giugno 2010 Servizio di trasporto per 60 lavoratori agricoli. Evitare il fenomeno del caporalato del trasporto, contrastare gli effetti del basso reddito e della precarietà, promuovere una politica a sostegno della mobilità dei lavoratori agricoli stagionali del Comune di Saracena. Sono, questi, gli obiettivi del protocollo dintesa stipulato lo scorso 27 Maggio, tra lAmministrazione Comunale Assessorato ai Servizi Sociali, la TNC (Trasporti Nord Calabria) e la CGIL-comprensorio di Castrovillari, in esecuzione di una delibera della Giunta Provinciale di Cosenza. È il terzo anno dichiara lAssessore Gennarino RUSSO che lAmministrazione Comunale, dintesa con la Provincia di Cosenza, attiva il servizio di trasporto per i lavoratori ed operai che quotidianamente, nel periodo di raccolta o, per le fasi di trasformazione dei prodotti alimentari, hanno necessità di recarsi, da Saracena, sui campi dislocati in tutta la Sibaritide. Lobiettivo sotteso è quello di favorire la mobilità dei lavoratori ed contrastare i noti fenomeni di illegalità legati al caporalato. Sono circa 60 continua RUSSO la maggior parte donne sprovviste di macchina e patente, i cittadini residenti che usufruiscono del servizio di trasporto che, da Saracena, li conduce direttamente sul posto di lavoro, presso le Aziende Agricole nel territorio di Castrovillari.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.