DISAGI PER GLI ETERNI PONTEGGI DEL VESCOVADO:  #CARIATIPULITA CHIEDE DI TUTELARE LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI CITTADINI

Da un po’ di tempo il centro storico di Cariati nasconde uno dei suoi beni più preziosi alla vista dei visitatori, dei turisti, e degli abitanti innamorati del cuore antico della loro cittadina.

È, infatti, dal novembre del 2015 che il seicentesco Palazzo Vescovile, situato in posizione centrale, di fianco alla Cattedrale, è “impacchettato”  in una pesante impalcatura in metallo e legno, malamente coperta da teloni in plastica ormai del tutto laceri.

Per questo, ma anche per l’incuria, la parte sottostante è diventata ricettacolo di rifiuti di ogni sorta, con rischi evidenti per la salute pubblica; ma non solo.

Dobbiamo anche registrare il pericolo costituito dai ponteggi per le abitazioni contigue; solo qualche giorno fa sono dovuti intervenire i carabinieri perché pare che un malintenzionato vi si sia arrampicato per introdursi in un appartamento.

Per non parlare dell’impatto che l’ingombrante struttura ha sulla viabilità già difficile, considerati gli spazi, e sull’immagine del borgo, in merito a cui, da parte dei titolari dei bar e dei locali che vi sono situati, si  registrano molte lamentele.

 Nessuno sa se e quando inizieranno i lavori. Da quanto abbiamo appreso,  l’impalcatura si è resa necessaria per il crollo del tetto dell’edificio, di proprietà della Diocesi di Rossano-Cariati (che ha provveduto a farla installare) e perché sono stati riscontrati dei cedimenti strutturali.

Ben venga  quest’attenzione per la sicurezza dei cittadini, ma, sull’altro fronte, occorre considerare che ci sono anche altre sicurezze da tutelare;  soprattutto  ci chiediamo: fino a quando questa situazione durerà? 

E a S. E. l’Arcivescovo Mons. Satriani e alla Sindaca Filomena Greco, che sta seguendo la questione,  domandiamo:  come mai è tutto fermo da oltre un anno e mezzo? A che punto si trova il procedimento di richiesta di finanziamento per la ristrutturazione al vaglio della Sovrintendenza regionale?

Confidiamo in una celere risposta poiché anche a noi sta molto a cuore il Centro storico di Cariati che, nonostante i proclami di impegno di valorizzazione e cura, da parte dei vari Amministratori locali, se conserva decoro e vitalità è grazie all’impegno dei cittadini e ai visitatori che lo riconoscono come una delle perle della Calabria

Auspichiamo, pertanto, che tutto si risolva nel migliore dei modi e l’antico palazzo dei vescovi, per tanti anni utilizzato come luogo di esposizioni ed eventi, ritorni a risplendere.

Comitato #CariatiPulita

Views: 1

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta