
ROSSANO (Cs), Venerdì 5 Ottobre 2012 Volantini pubblicitari che invadono cassettine della posta e androni dei piccoli e grandi portoni della città; collocamento delle buste per la raccolta differenziata fuori dalla propria abitazione oltre lorario ed il giorno stabilito dal vademecum; utilizzo di sacchetti per la carta ed il cartone per rifiuti indifferenziati. È da poco terminata la nuova campagna di informazione promossa dalla ECOROSS con le ambasciatrici dellambiente, ma cè ancora qualcosa da fare. Si può sempre migliorare. Continuare a sensibilizzare i cittadini al corretto conferimento dei rifiuti. Amministratori di condominio: ecco gli alleati della ECOROSS. Lincontro tra lamministratore Walter PULIGNANO, la responsabile Angela CELESTINO e gli amministratori che operano nella città di Rossano è avvenuto nei giorni scorsi presso la sede di contrada S.Irene, nella zona industriale. Dal Vademecum per il corretto conferimento dei rifiuti nella città di Rossano alle cartoline per ricordare il giorno di raccolta della carta con la modalità porta a porta fino agli avvisi per ritirare le buste presso gli uffici comunali. Nel corso dellincontro sono stati illustrati i dettagli della campagna di sensibilizzazione e spiegato che nonostante tutto si riscontra ancora una debole risposta da parte dei cittadini e una cattiva qualità dei rifiuti differenziati. Da qui la richiesta di collaborazione: un punto allordine del giorno della prossima assemblea condominiale per sottolineare limportanza di ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati prodotti e smaltiti in discarica. PULIGNANO e CELESTINO hanno spiegato e ricordato agli amministratori intervenuti che le buste per la raccolta della carta possono essere ritirate presso lufficio ambiente del Comune di piazza Steri e presso lufficio della Protezione Civile di viale S. Angelo (stadio Comunale) e possono essere utilizzate solo ed esclusivamente per questo scopo e non per la raccolta dei rifiuti indifferenziati, come purtroppo spesso accade; che le buste vanno esposte sulla strada pubblica entro le ore 13; che vige l’obbligo di legge di eseguire la raccolta differenziata (65% entro il 2012) ed il corretto conferimento dei rifiuti secondo quanto contenuto nel vademecum; quale sia lecopunto più vicino al proprio condominio; che i rifiuti ingombranti possono essere ritirati a domicilio mediante prenotazione telefonica e che in nessun caso devono essere abbandonati vicino ai cassonetti. Gli amministratori sono stati invitati, inoltre, a coinvolgere anche le imprese di pulizia per fare in modo che i volantini pubblicitari, che invadono i portoni, vengano raccolti separatamente.
Hits: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.