
Pericolosamente è una commedia in un atto unico scritta da Eduardo De Filippo nel 1938:
Michele, vecchio amico di Arturo, torna dopo quindici anni di lavoro negli Stati Uniti d’America a Napoli!
Come Michele, Amedeo Fusco, ma dopo 24 anni dal suo ultimo lavoro “in patria” e proprio con “Pericolosamente” del maestro De Filippo, ritorna a Scala Coeli!
La sua valigia è piena di esperienze vissute sui palcoscenici della musica, della scultura, della pittura: in poche parole, a braccetto con l’arte!
Da quel “bagaglio”, Amedeo, tirerà fuori la sua ultima fatica andata in prima assoluta nazionale in una Ragusa sotterranea, una location di altri tempi: Cava Gonfalone!
Successo strepitoso che Fusco saprà ripetere nel suo borgo natio, davanti alla sua gente, ad un tiro di schioppo dai muri della sua casa, in Via Toledo.
Ad ospitare il suo spettacolo “Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo”, saranno i giardini della Canonica che il parroco, Don Rocco Grillo, ha aperto, volentieri, al nostro straordinario artista.
:” Respirare l’odore dei mattoni e delle pietre di casa mia, darà maggiore forza alla mia interpretazione! -dice Amedeo Fusco- E’ un regalo che, dopo 24 anni di lontananza artistica, voglio fare al mio paese, alla mia Scala Coeli”.
L’evento avrà luogo nella serata di giovedì 11 agosto prossimo, con inizio alle 21,41 ma nel frattempo, Amedeo, vuole dedicare al suo paese le parole tratte da una poesia dell’artista messicana: “Ti meriti un amore che ti spazzi via le bugie che ti porti il sogno, il caffè e la poesia”.
Facci emozionare, Amarè !
Antonio Loiacono
Hits: 4
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.