
2° CONCORSO SPINELLI, ECCO LE TRACCE DA TRATTATO LISBONA A CADUTA DEL MURO DI BERLINO LUNEDÌ 18 SI APRONO I TERMINI, FINO ALL8 FEBBRAIO CARIATI (Cs), Sabato 16 Gennaio 2010 Trattato di Lisbona; conferenza sul clima di Copenhagen; caduta del comunismo e ruolo dellEuropa nella necessaria costruzione di un ordine mondiale multipolare; riflessioni sulla collocazione dei confini economici e sociali dellEuropa e ruolo della politica. Sono, questi, i temi sui quali i giovani partecipanti della 2° Edizione del Concorso Altiero SPINELLI, dovranno esprimersi, attraverso un elaborato scritto o grafico. In palio, ci sono 6 VIAGGI PREMIO A BRUXELLES, con visita del Parlamento Europeo, messi in palio dallAmministrazione Comunale di Cariati. LUNEDÌ 18 SI APRONO I TERMINI PER PARTECIPARE. Anche per lEdizione 2010, di questo originale concorso rivolto agli studenti delle 4 classi degli istituti secondari superiori di Cariati, proposto dal MFE con Otto Torri sullo Jonio, le tracce opzionali, spazianti sullattualità europea ed internazionale, e messe a disposizione dei candidati, sono state scelte dal Prof. Giorgio ANSELMI. Relatore presso lUniversità di Verona, Segretario Nazionale del MFE e dal 2008 visitatore e collaboratore assiduo delle diverse proposte ed iniziative socio-culturali ed europeiste organizzate a Cariati e nella Sibaritide dalla sezione rossanese del MFE, da Otto Torri e dal Comune di Cariati, il Prof. ANSELMI è ormai personalità nota apprezzata e stimata nel territorio ed in Calabria, da associazioni ed istituzioni con le quali collabora proficuamente. Gli elaborati dovranno essere consegnati ENTRO LUNEDÌ 8 FEBBRAIO 2010. La prima traccia parte dallentrata in vigore del Trattato di Lisbona lo scorso 1 Dicembre del 2009 e chiede al candidato di ripercorre criticamente le varie vasi di questo processo, evidenziando pregi e manchevolezze di quanto avvenuto e delle novità introdotte. La seconda punta invece sulla conferenza dedicata al clima di Copenhagen, svoltasi sempre lo scorso dicembre, sollecitando gli studenti ad interrogarsi sui risultati deludenti emersi e sul perché del fallimento di un piano globale per la salvaguardia dellambiente. La terza traccia del Concorso SPINELLI 2010 si concentra sul ventennale della caduta del Muro di Berlino e, quindi, sulla caduta del comunismo, definita da alcuni come la fine della storia. Al candidato qui si chiede di valutare il ruolo degli USA dopo la guerra fredda, rispetto alla Cina e ad altri paesi emergenti, alla luce della crisi economica di questi mesi e in relazione al ruolo che lUE dovrebbe o potrebbe assumere in nuovo ordine mondiale multipolare. La quarta traccia è invece dedicata allallargamento ulteriore dellUnione Europea, con riguardano alle richieste dai Balcani e della Turchia e, guardando oltre, anche ad Israele ed alla Russia. Il quinto spunto, infine, è offerto guardano allo svuotamento del ruolo della politica, spesso ridotta a mera gestione del presente. Allo studente si chiede, nello sviluppo di questa traccia, di riflettere sul ruolo che può anche avere lo Stato nazionale nel mondo della globalizzazione.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.