CORIGLIANO-ROSSANO (Cs), Lunedì 23 Settembre 2019 – Contribuire a rafforzare il senso di appartenenza alla Città unica è un percorso che deve coinvolgere dal basso, promuovere conoscenza, partecipazione, incontro e dialogo soprattutto nelle nuove generazioni.
È quanto dichiara l’assessore alla cultura e alla solidarietà Donatella Novellis esprimendo soddisfazione con il Sindaco Flavio Stasi per la massiccia adesione che le scuole dell’intero territorio comunale, hanno comunicato per l’evento A Scuola con Neilos. Dalla scuola dell’infanzia agli istituti d’istruzione secondaria superiore, classi intere o in delegazione parteciperanno all’incontro in programma per le ore 16 di domani Venerdì 27 Settembre nella palestra del Liceo Classico San Nilo, nel centro storico dell’area urbana di Rossano.
La Novellis ringrazia l’Istituto per l’ospitalità e le comunità educanti e coloro che interverranno nella discussione.
Inserito nell’ambito delle iniziative per i festeggiamenti dedicati al Santo patrono, insieme alla Novellis e ai referenti delle scuole all’evento, interverranno, tra gli altri, Ilario Giuliano per la Coccole Books, casa editrice per bambini e ragazzi di Belvedere Marittimo, il dirigente scolastico Antonio Pistoia, lo storico Franco Filareto e l’Arcivescovo di Rossano Cariati Mons. Giuseppe Satriano.
Protagonisti di questo momento di condivisione – aggiunge l’Assessore – saranno gli studenti che attraverso perfomance, canti, poesie, filastrocche, un disegno, esibizioni, la lettura di un brano, racconteranno la figura, il cammino, il legame con la città natale di San Nilo, contatto tra cristianesimo e chiesa greco-ortodossa.
Il metodo preferito per questa iniziativa – conclude la Novellis – sarà utilizzato anche per i festeggiamenti di San Francesco. Tutte le comunità educanti saranno coinvolte in medesime iniziative. – (Fonte: Comune di Corigliano-Rossano – Comunicazione Strategica/Istituzionale Lenin Montesanto – Comunicazione & Lobbying)
—
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.