TRIBUNALE, DOMANI CONSIGLIO APERTO

Ultima chiamata per salvare il Tribunale di Rossano dalle restrizioni previste dal decreto per la revisione della Geografia giudiziaria in Italia. Per effetto del quale, a partire dal prossimo VENERDÌ 13 SETTEMBRE 2013, i locali uffici giudiziari saranno accorpati al foro di Castrovillari. Dopo le numerose battaglie civili, portate avanti dall’Amministrazione Comunale, dalle associazioni forensi, dai comitati civici e più in generale dall’intero territorio, per domani MERCOLEDÌ 28 LUGLIO 2013, alle ORE 9.00 è stato convocato un Consiglio Comunale straordinario che si riunirà nella piazza antistante il Palazzo di Giustizia rossanese, per chiedere ancora una volta al Governo e al Ministro della Giustizia la “grazia” per lo storico presidio della Sibaritide. È quanto fanno sapere il presidente dell’Assise civica, Vincenzo SCARCELLO che stamani (martedì 27 agosto) ha convocato la pubblica assemblea alla quale sono stati invitati a partecipare i Sindaci ed i rappresentanti politici ed istituzionali dei 20 comuni ricadenti nella circoscrizione giudiziaria di Rossano. Un invito rilanciato con forza anche dal sindaco Giuseppe ANTONIOTTI. Quella di domani – dichiarano il Sindaco ed il Presidente del Consiglio – rappresenta un punto di non ritorno dopo il quale il Governo dovrà dirci se c’è ancora possibilità di veder salvo il Tribunale della Sibaritide. Ecco perché, in occasione del Consiglio Comunale straordinario, che si riunirà in piazza per dimostrare il presidio costante di una popolazione indignata per una scelta scellerata a danno del territorio, è necessaria la presenza di tutte le istituzioni e dei cittadini. Quella di domani può rappresentare un’occasione unica per dimostrare la consistenza e l’unità di un comprensorio, ricco e strategico, che non può e non deve tirarsi indietro di fronte all’ennesimo tentativo di depauperamento di servizi. Senza Tribunale l’Area urbana Corigliano-Rossano, la Sibaritide, i territori dell’Arberia e della Sila greca perderanno l’unica e tangibile presenza dello Stato in quest’area della Calabria. Ogni singola assenza – concludono ANTONIOTTI e SCARCELLO – rappresenterà una marcata presa di posizione, un’assunzione di responsabilità e l’inderogabile delega a chi ha deciso di abbandonarci al nostro destino. In occasione della manifestazione pubblica di domani, si avvisa la cittadinanza, che sarà interdetto il traffico, a partire, dalle ore 8.00 e fino a cessata esigenza, su Viale S. STEFANO, Via I S.STEFANO e Piazza Cesare ROSSI. Per quanti giungeranno nel Centro storico a bordo delle proprie autovetture è disponibile l’area parcheggio di Piazzale S. ANTONIO. – (Fonte: Montesanto Sas – Comunicazione & Lobbying).

Print Friendly, PDF & Email

Hits: 0

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta