
La bandierina col nome del Vescovo Golia è lì dal 1857, anno di inaugurazione della nostra Cattedrale ricostruita.
La notizia della “scoperta”, sulla cupola della nostra cattedrale, di un bandierina metallica, con la scritta “Nicola Golia V.” (V= vescovo) ha destato la curiosità dei tanti frequentatori del nostro sito, e ognuno ha detto la sua in proposito.
A noi preme far presente che la novità consiste soltanto nella pubblicazione della foto, mentre l’esistenza di quella bandierina metallica col nome del vescovo Golia, è nota da sempre agli osservatori più attenti e motivati di ogni particolare del nostro borgo, anche il meno appariscente.
Nel libro “Cariati, la formidabile rocca dei Ruffo e degli Spinelli” (2013) di Franco Liguori, che descrive in ogni dettaglio le bellezze del nostro borgo medievale, così si legge a pagina 90, in un apposito paragrafo intitolato “Elementi architettonici ed artistici della Cattedrale” : “Tra gli elementi architettonici esterni, si segnala la torre campanaria (…) . Affiancata ad essa si erge più maestosa ed appariscente, la cupola maiolicata, costruita verso la metà dell’Ottocento (1857), nell’ambito dei lavori di ampliamento e rifacimento della Cattedrale voluti dal vescovo Nicola Golia, il cui nome è inciso sulla bandierina metallica posta in cima alla cupola stessa”.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.