
Dissesto idrogeologico, la prevenzione attiva resta lunica arma di difesa di un territorio ovunque a rischio. I gravissimi danni causati dallalluvione dei giorni scorsi alle popolazioni dellArea Urbana Corigliano-Rossano, alle quali ribadiamo la nostra vicinanza e solidarietà, non possono che innalzare il livello di allarme su scala territoriale e regionale. Rispetto allesigenza di messa in sicurezza, che non risparmia nessun comune (lo stesso comune di Mandatoriccio ha subito danni a causa dellultima alluvione di una settimana fa), alcun ritardo può essere considerato tollerabile da parte dei diversi livelli istituzionali competenti. Ecco perché ribadiamo al Presidente della Regione, alla Protezione Civile regionale ed alla Prefettura di Cosenza lurgenza di intervenire nella località cittadina Cozzo della Gabella dalla quale un mese fa siamo stati costretti a sgomberare 11 famiglie ad oggi alloggiate in case affittate dal Comune, con ulteriore esborso di risorse pubbliche. Agire prima dellarrivo della stagione autunnale ed invernale sia considerata, quindi, una priorità da tutte istituzioni sovra comunali coinvolte. È stato, questo, lappello del Sindaco Angelo DONNICI ribadito ieri (martedì 18 agosto) nel corso del consiglio comunale dedicato allapprovazione del bilancio e delle tariffe. APPROVATO IL BILANCIO. Le tariffe IMU, TARI, TASI e IRPEF sono rimaste invariate. Nessun aumento. Sono stati previsti, invece, sgravi fiscali per alcune fasce di contribuenti. Sono stati esonerati dalla tassazione comunale i cittadini over 70, con reddito fino a 15 mila euro. Sono state previste riduzioni, sulla tariffa base, del 50% per i commercianti nel centro storico e per i commercianti alla marina con locale inferiore a 100mq; e del 40% per i proprietari delle abitazioni stagionali. COSTI EMERGENZA RIFIUTI. Nonostante laumento del 300% del costo per il conferimento causato dallincremento considerevole del costo per il trasporto nelle diverse discariche della regione, lEsecutivo guidato da Angelo DONNICI è riuscito comunque ad alleggerire il carico sui cittadini attraverso i benefici della raccolta differenziata. – (Fonte/Lenin MONTESANTO Comunicazione & Lobbying).
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.