
RADDOPPIATA OBESITÁ NELLA POPOLAZIONE EUROPEA CONFERENZA COMMISSIONE E PRESIDENZA UE SULL’ALIMENTAZIONE IMPLICAZIONI NON SOLO PER SALUTE MA ANCHE SISTEMI SANITARI E ECONOMIA FONTE: NEWSLETTER RAPPRESENTANZA EUROPEA IN ITALIA DELLA COMMISSIONE EUROPEA – 7 DICEMBRE 2010 L’Organizzazione per lo sviluppo e la cooperazione economica e la Commissione europea hanno pubblicato l’edizione 2010 di Health at a Glance (Uno Sguardo alla Sanità), una pubblicazione che descrive il quadro della salute in Europa attraverso dati statistici. Dalla relazione risulta che la popolazione europea obesa è raddoppiata negli ultimi 20 anni, attestandosi a più del 15%. Questo dato ha importanti implicazioni non solo per la salute, ma anche per i sistemi sanitari e per l’economia nel suo complesso. Nel tentativo di trovare soluzioni a questa preoccupante tendenza, la Commissione e la presidenza belga dell’UE organizzano una conferenza UE sull’alimentazione e l’obesità, in programma a Bruxelles l’8 e il 9 dicembre. Alcune informazioni contenute nella relazione: L’aspettativa di vita alla nascita in Europa ha raggiunto i 78 anni (era di 72 nel 1980). I decessi per malattie cardiache sono diminuiti, per quanto tali malattie rimangano la più frequente causa di morte nell’UE (40% del totale). La seconda causa di morte (26%) è il cancro, più frequente tra gli uomini che tra le donne. In molte nazioni europee vi è scarsità di medici. In Italia il numero di medici per abitante non è cresciuto dal 2000. La spesa sanitaria continua a crescere a livello europeo, attestandosi in media sull’8,3% del PIL. Tra il 2000 e il 2008 sono raddoppiati i casi di HIV. I miglioramenti nella sicurezza stradale hanno portato a una diminuzione del 40% delle morti per incidente automobilistico dal 1994.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.