
■Antonio Loiacono
Le tensioni politiche in Calabria non accennano a placarsi dopo il ritiro dell’emendamento al decreto Milleproroghe. La norma, pensata per estendere il mandato dei rettori in scadenza nel 2025, tra cui quello dell’Unical Nicola Leone, avrebbe consentito loro di restare in carica per altri due anni. Tuttavia, il dietrofront ha scatenato un acceso dibattito tra le forze politiche.
Pasquale Tridico, capo della delegazione parlamentare del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo, esulta per il risultato ottenuto. Secondo Tridico, il ritiro dell’emendamento rappresenta una “grande vittoria dell’autonomia universitaria” e del Movimento. L’esponente pentastellato accusa Forza Italia di aver tentato una proroga per fini politici, al fine di mantenere il controllo su università e sanità in Calabria e Molise.
Tridico evidenzia il lavoro congiunto di figure chiave del M5S, tra cui i parlamentari Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà e Riccardo Tucci, oltre al consigliere regionale Davide Tavernise. Ha inoltre sottolineato il coinvolgimento degli amministratori e consiglieri comunali calabresi nella richiesta di ritiro della norma.
Anche il Partito Democratico esprime soddisfazione per l’esito della vicenda. Attraverso il lavoro della commissione Affari costituzionali e del capogruppo Andrea Giorgis, il PD ha contribuito al ritiro dell’emendamento. “Ha vinto il buon senso e il rispetto delle regole” affermano i democratici calabresi, sottolineando l’importanza di tutelare l’autonomia degli atenei e prevenire interventi forzati.
Il ritiro dell’emendamento non ha placato le polemiche, ma anzi ha esacerbato lo scontro tra maggioranza e opposizione. Al centro del dibattito resta la gestione delle istituzioni accademiche e sanitarie, con le forze politiche che si accusano reciprocamente di voler influenzare il sistema a fini elettorali.
Questa vicenda mette in luce le forti tensioni politiche che attraversano la Calabria, dimostrando come l’autonomia universitaria sia un tema cruciale nel confronto tra le diverse forze in campo.
Views: 103
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.