PIÙ SERVIZI E MENO TASSE IN SOLI 3 ANNI 230 MILA EURO DI RISPARMIO PER I CITTADINI OLTRE 4 MILIONI DI EURO DI INVESTIMENTI SARACENA (CS), Mercoledì 14 Luglio 2010 Duecentotrentamila Euro. È quanto hanno risparmiato i saracenari in appena tre anni di buon governo della Giunta guidata da Mario Albino GAGLIARDI. Dal trasporto scolastico, alla raccolta dei rifiuti solidi urbani, dallIci, allIrpef, alla Tarsu, i cittadini hanno pagato di meno per avere servizi superiori in termini di quantità e qualità. Questi sono i fatti, supportati dai numeri. Ed è, questa, la più tangibile differenza tra lazione amministrativa in atto e, al contrario, il caotico confusionario ed irresponsabile malgoverno della passata Amministrazione nella quale lattuale consigliere di opposizione PANDOLFI, ricopriva il ruolo di Vice Sindaco. Se, da una parte, per la fruizione dei servizi è stato garantito ai cittadini un risparmio documentato e misurabile, dallaltra, la squadra amministrativa è riuscita ad investitire oltre 4 milioni di Euro per opere ed infrastrutture realizzate ed in cantiere, destinate a riqualificare lintero territorio cittadino: dalla montagna al centro abitato in modo particolare. Sul capitolo debiti ereditati dalle passate gestioni amministrative, si dovrebbe solo stendere un velo pietoso. OLTRE UN MILIONE DI EURO, tra 600 mila euro circa accertati e altrettanti da accertare. Per fare toccare con mano il disastro amministrativo e finanziario lasciato in eredità dalla precedente Amministrazione, qualche esempio può risultare utile. Mettendo a confronto soltanto le annate 2007/2008, basti pensare che per il trasporto scolastico, dagli 87.000 mila Euro spesi nel 2007, si è arrivati a spendere 18.000 mila Euro nel 2008. Per la raccolta dei rifiuti solidi urbani da 348.000 mila Euro si è riusciti a spendere 292.000 mila Euro. Per lIci si è passati, nello stesso arco temporale, dal 6% al 4,5%. Per laddizionale Irpef, dal 6% si è arrivati alla percentuale del 4%. Infine la Tarsu. E stata ridotta del 25% rispetto al precedente periodo di riferimento. Ma non è tutto. In termini di infrastrutture sono stati investiti 1.451.197 milioni di Euro per le località montane e ben 2.716.117 PER IL CENTRO ABITATO sul quale vi è la massima attenzione da parte di tutta la Giunta. Nellambito di questa complessiva azione di risanamento finanziario e miglioramento dei servizi, lEsecutivo GAGLIARDI è riuscito anche ad avviare utilissime iniziative culturali e di promozione dellimmagine e dellofferta identitaria di SARACENA nel mondo. La notevole e documentata attenzione riservata dai media regionali nazionali ed europei, sulle diverse politiche ma anche e soprattutto sui risultati raggiunti dalla comunità, lo testimonia senza alcun tentennamento, azzerando di fatto ogni sterile polemica da trio della piazza. Unattenzione costante e meritata sul campo, in appena 3 anni di buona amministrazione: dai record fatti registrare nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti e dellacqua, alla promozione attraverso eventi regionali e nazionali del patrimonio montano e turistico di NOVACCO, dalladesione o dalla rinnovata partecipazione, da protagonista, di SARACENA a prestigiosi sodalizi nazionali, da Slow Food alle Associazioni Nazionali Città dellOlio e Città del Vino, alle recenti intese di partnership avviate con il Trentino Alto Adige per lo scambio di prodotti dellartigianato locale e dellenogastronomia di qualità.
Hits: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.