
Un viaggio in 12 tappe, pensato dagli Animatori del Progetto Policoro delle Diocesi di Cosenza – Bisignano, San Marco Argentano – Scalea, Rossano – Cariati, Lungro e finanziato dallente Provincia, Assessorato alla Formazione Professionale e al Mercato del Lavoro, che coinvolgerà scuole e Comuni delle quattro Diocesi per annunciare le tematiche del Progetto Policoro, esperienza della Chiesa italiana che da oltre un decennio è risultata seme di speranza e rinascita per tanti territori del Sud piagati dal problema disoccupazione. Una vera e propria carovanadel lavoro e della speranza che sarà composta, in tutti i suoi incontri, dagli Animatori delle quattro Diocesi coinvolte e dal personale dei Centri per lImpiego dediti all’orientamento dei giovani. Un pool motivato e qualificato per incontrare i giovani e offrire occasioni di incontro, confronto e stimolo sulle tematiche del lavoro. Un gioco di squadra che nei mesi scorsi è stato costruito con entusiasmo dagli Animatori del Progetto Policoro, i quali hanno creduto molto nella dinamica della rete per lannuncio più capillare soprattutto in quelle zone ai margini delle nostre realtà, sia scolastiche che territoriali. Una vera e propria azione di Pastorale integrata, che ha coinvolto e coinvolgerà anche i tre uffici diocesani del Progetto (Caritas, Pastorale del Lavoro, Pastorale Giovanile). La carovana del lavoro a visiterà i territori, parlerà ai giovani nelle piazze e nelle scuole per portare il messaggio che la Chiesa, attraverso il lavoro, vuole annunciare loro: che i talenti, ben giocati, nel proprio territorio e nella propria vita, possono essere occasione di riscatto, di rinascita, di speranza. Possono essere quel seme che può far rifiorire il deserto. Giovedì 17 maggio dalle ore 17:00 alle ore 19:00 nella piazza principale di Mirto Crosia e Venerdì 25 maggio alle ore 11:30 nel Liceo Scientifico Bachelet di Spezzano Albanese, saranno allestiti degli stand informativi per la distribuzione di materiale e contestualmente con iniziative di animazione di strada si punterà alla formazione e alla sensibilizzazione. Il Progetto Policoro della Diocesi sarà a disposizione dei giovani intercettati per un futuro percorso di accompagnamento. Per informazioni rivolgersi a: Dott.ssa Antonella Mancuso cell. 3471734175 Dott.ssa Annamaria Lupinacci cell. 3294558271 Coordinatrici del Progetto Il lavoro è per luomo 2
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.