
La cittadinanza è al limite della sopportazione per il grave degrado che lattanaglia, e le foto, a dirla tutta, dicono che i residenti ed i turisti già a Cariati non hanno tutti i torti. Rifiuti abbondanti in ogni angolo della cittadina,per non parlare lungo la zona turistica e dellestrema periferia, carenza di illuminazione, strade dissestate in tutto il territorio e per finire lordinanza del sindaco con la quale ha sospeso lerogazione idrica dalle fontane pubbliche ed il divieto di utilizzo dellacqua della rete idrica comunale per usi umani. I residenti ci dicono che non ne possono più e che del resto non è neanche un bel biglietto da vista per tutti i villeggianti che già si trovano a Cariati. In una nota del capogruppo di Insieme al Popolo, Sergio Salvati, già assessore allAmbiente e dimessosi per contrasti con lattuale maggioranza, indirizzata al Presidente del Consiglio, Cataldo Minò, e per conoscenza al Prefetto di Cosenza, chiede espressamente la convocazione urgente della conferenza dei capigruppo, ai sensi dellart.7 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale e delle commissioni consiliari, per la trattazione e la conseguente risoluzione delle problematiche inerenti tutti i servizi comunali-Nella sua nota il Salvati denuncia, a chiare lettere, che lAmministrazione Comunale non ha mai raccolta la sua disponibilità ad affrontare e risolvere congiuntamente le tante problematiche irrisolte, e che la grave situazione di degrado ambientale ed urbano, in cui versa Cariati, ha ormai raggiunto livelli preoccupanti, anche ai fini igienico-sanitari, a causa delle tonnellate di rifiuti indifferenziati sparsi sul territorio comunale e della totale incuria in cui si trovano tutti gli spazi pubblici e le strade per il mancato spazzamento e taglio delle erbacce: Sergio Salvati sembra un fiume in piena quando afferma che attualmente i servizi comunali, viabilità,illuminazione pubblica, spazzamento, spiaggia, servizi cimiteriali, servizio idrico, ecc , sono spesso inesistenti e che essendo nel pieno della stagione turistica e balneare, tutto ciò causa disagi non solo ai residenti ma anche ai turisti e particolarmente agli operatori commerciali e turistici. Un esempio emblematico, conclude lex assessore allambiente Sergio Salvati, è costituito dalle pessime condizioni in cui si trovano gli accessi al mare impraticabili anche per la presenza di rifiuti e, in alcuni casi, di liquami.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.