
La quinta edizione di Aspettando il Natale (da questanno) è itinerante: dal 22 dicembre sarà a Rossano Presentata lintera kermesse pianificata da Gg eventi Alla presenza di una folta platea e con la partecipazione attiva degli espositori, è stata ufficialmente presentata la quinta edizione della rassegna Aspettando il Natale mercatini natalizi 2013. La conferenza di presentazione si è tenuta nella sala riunioni della scuola media Vincenzo Padula, di Mirto. Tanto entusiasmo fra i partecipanti. La voglia, da parte del pubblico, di conoscere nei minimi particolari le attività pianificate con cura dalla Gg eventi, struttura guidata dal giovane imprenditore locale Giuseppe Greco. Linaugurazione della kermesse è prevista per domenica, 1° dicembre, alle ore 17 nella centralissima piazza Dante di Mirto. Nella cittadina ionica i mercatini resteranno aperti, con orario continuato dalle ore 10 alle ore 21, dal 1° al 21 dicembre. Dal giorno dopo, 22 dicembre, si sposteranno a Rossano centro, dove permarranno, in Piazza Steri fino al 26 dicembre. Infine, dal 29 dicembre al 6 gennaio si trasferiranno a Rossano Scalo in piazza Bernardino Le fosse. Nellintrodurre i lavori della presentazione il sociologo e giornalista, Antonio Iapichino, a cui è stato affidato lincarico di curare lazione comunicativa dellintero evento, ha sottolineato con forza che questa rassegna può rappresentare per la comunità sociale di Mirto un input interessante a creare una concreta tradizione locale. Liniziativa si svolgerà con il patrocinio dei Comuni di Crosia e Rossano e la collaborazione attiva della parrocchia San Giovanni Battista di Mirto, e di numerose associazioni. Il dirigente scolastico della scuola ospitante la conferenza di presentazione, Pina De Martino, ha fatto notare la valenza sociale della rassegna. Per di più, ha sottolineato la necessità oggettiva di creare i presupposti affinché le nuove generazioni sentano una concreta appartenenza alla propria città. Nel congratularsi con gli organizzatori delliniziativa ha messo in risalto lapertura della scuola alla comunità sociale in cui opera quotidianamente. Il parroco di San Giovanni Battista, don Giuseppe Ruffo, ha evidenziato la partecipazione attiva della parrocchia che egli guida alla rassegna crosimirtese, allo scopo di offrire <
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.