CARIATI (Cs), Martedì 31 Gennaio 2012 Identità, integrazione multirazziale e socio-culturale, il teatro comunale apre le porte allo spettacolo di danza classica e moderna dal titolo Il Viaggio di Seleuco. Sarà, questo, il primo di tanti eventi di interesse culturale e di qualità ospitato a Cariati. La rappresentazione, patrocinata dal Comune di Cariati, è stata allestita dall’associazione BBE (Bohémien Ballet Entertainment) presieduta dal giovane cariatese Raffaele CARRELLI. Numerosi i partner dellevento, nel solco di quella sinergia pubblico-privato, sperimentata e ampiamente sollecitata dallEsecutivo SERO per la promozione e realizzazione di eventi sociali. Su tutti, la programmazione socio-culturale estiva 2011 interamente realizzata con l’aiuto prezioso di partner e associazioni, coordinati dalla cittadina delegata allo spettacolo Assunta TRENTO. Bisogna vivere e promuovere il teatro dichiara SERO perché fonte di cultura, momento formativo sul piano culturale, indispensabile per un percorso di crescita. Dobbiamo sostenere ed incentivare queste iniziative finalizzate continua alla crescita ed alla partecipazione della collettività. Il Teatro rappresenta un pilastro fondamentale dellidentità della nostra comunità. Lo spettacolo de Il Viaggio di Seleuco conclude il Sindaco è importante e da sostenere per diverse ragioni, soprattutto perché rivolto alle giovani generazioni e perchè incentrato su temi come l’integrazione, sulla quale, come amministrazione, siamo impegnati in concreto da anni. Ospite speciale della serata sarà il famoso ballerino del programma televisivo Amici di Maria De Filippi Josè PEREZ. Il sipario si aprirà VENERDÌ 10 alle ore 20.30. Lo spettacolo è una originale creazione, proposta in esclusiva e per la prima volta in Calabria dal cariatese Raffaele CARRELLI con le coreografie di Giovanna SORRENTINO, una giovane ballerina professionista di danza classica e moderna, proveniente dal corpo di ballo del Real Teatro di San Carlo di Napoli, che vanta fama ed esperienza internazionale. Ci saranno anche ballerini provenienti da Alla Scala di Milano, San Carlo di Napoli e Arena di Verona. L’evento è stato realizzato in associazione con la Pro Loco e in partnership con lAntica Gelateria FORTINO che, da poco, con il gusto Oro verde ha conquistato il premio rivista Il Gelatiere Italiano. PARTNER UFFICIALE DELLO SPETTACOLO È AVERSENTE DI CORIGLIANO. La trama de Il Viaggio di Seleuco tocca uno dei temi più caldi degli ultimi tempi, e cioè lintegrazione. La storia ha come protagonista Seleuco, interpretato da Danilo DI LEO (Teatro di San Carlo di Napoli Compagnia Dansepartout), un giovane ragazzo di origini greche immigrato con i suoi genitori in Argentina, quando era ancora bambino. Così, Seleuco è cresciuto in un pezzo di Grecia allinterno dellArgentina, educato secondo le tradizioni greche, attraverso gli usi e costumi del suo paese dorigine, ma a stretto contatto con la società argentina e quella delle altre comunità straniere presenti sul territorio. Ciò provoca nel giovane Seleuco e nei confronti di coloro che si trovano scaraventati in unaltra parte del mondo un senso di smarrimento
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.