IN RETE I SITI ARCHEOLOGICI PROPOSTA DI SERO A CALIGIURI ED AI SINDACI INSIEME ALLA BORSA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO CARIATI (CS), Lunedì 5 Luglio 2010 Mettere in rete e promuovere i siti archeologici della Sibaritide, del basso ionio cosentino e del crotonese a partire dalla partecipazione unitaria alla prossima Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di PAESTUM. Agevolare il passaggio dei flussi turistici dal mare allentroterra; ottenere il sostegno finanziario e logistico della Regione Calabria per attirare sul territorio un target più ampio di turisti e cultori della materia. SU YOUTUBE INTERVENTO INTEGRALE FILIPPO SERO http://www.youtube.com/watch?v=fSVaWp4MCzU Sono, queste, in sintesi, alcune delle proposte che il Sindaco Filippo SERO ha avanzato in occasione dellimportante visita dellAssessore Regionale alla Cultura On. Mario CALIGIURI, presso il sito brezio di CASTIGLIONE DI PALUDI, su invito del Presidente della I Commissione Affari Istituzionali della Regione On. Giuseppe CAPUTO. Si sono trovati in accordo con il Sindaco SERO ed erano presenti allincontro tenutosi presso la Sala Consiliare di Paludi anche la Dott.sa Silvana LUPPINO Direttrice del Museo di Sibari ed i sindaci delle città di Trebisacce (Mariano BIANCHI), Cropalati (Fabrizio GRILLO ed il Vice Sindaco Luigi LETTIERI), Terravecchia (Mauro SANTORO), Pietrapaola (Giandomenico VENTURA ed il Vice Sindaco Giovanni PORRO), Cerchiara (Antonio CARLOMAGNO), Caloveto (Francesco PIRILLO), Crosia (lAssessore Natale LORIA) del Comune di Paludi (Aurelio CESARIO ed il Vice Sindaco Lorenzo CICALA insieme allintera Giunta), oltre che di numerosi operatori culturali e turistici della Sibaritide.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.